Mozzarelle in carrozza
Chi di voi non ha mai assaggiato le mozzarelle in carrozza alzi la mano!
Spero per voi che non abbiate la mano alzata. Se invece mi sto sbagliando dobbiamo subito rimediare!
Questo è un antipasto sfiziosissimo che può essere preparato prima e fritto al momento.
E’ una preparazione tradizionale campana e nasce come “piatto di recupero” per la mozzarella avanzata.
La caratteristica principale è il ripieno filante e la “la carrozza” croccante e dorata della panatura.
I miei ospiti ne vanno matti tutte le volte che le propongo.
Ricetta per circa 16 pezzi
- 8 fette di pane in cassetta (il pane per fare i tramezzini è perfetto)
- 2 uova
- pangrattato qb
- farina qb
- Mozzarella di bufala (ben sgocciolata)
- (acciuga per i più golosi)
- sale qb
Preparazione
Iniziate a rifilare le fette di pancarré (se usate quelle) eliminando la crosta, con un coltello a lama seghettata.
Se usate il pane per i tramezzini non dovete eliminare nulla poichè non vi è la crosta.
Dividete le fette di pancarrè in 4 pezzetti esattamente uguali effettuando due tagli a croce.
Adesso prendete la mozzarella di bufala ed affettatela in piccoli pezzi che possano essere contenuti all’interno dei quadrati che avete ricavato poco prima.
NB: mi raccomando una volta tagliata la mozzarella se usate quella di bufala abbiate cura di farle perdere acqua. Fatela a fettine e adagiatela per qualche ora su un foglio di carta da forno ben coperta in frigo.
Tagliate le acciughe in piccoli pezzi.
In 3 recipienti fondi ma abbastanza capienti (vanno bene anche 3 piatti fondi) metette:
- farina
- uova sbattute con un pizzico di sale
- pangrattato
A questo punto iniziamo a comporre le nostre mozzarelle in carrozza.
Prendete 1 quadratino di pancarrè e inserite al suo interno la mozzarella (e se volete anche l’acciuga). Aggiungete un pizzico di sale.
Abbiate cura di lasciare qualche millimetro di bordo perimetrale libero dal ripieno.
Con un altro quadratino di pancarrè chiudete il vostro “mini panino” ed effettuate una leggera pressione.
Ripetete l’operazione fino ad aver terminato tutti i vostri pezzetti di pancarrè.
Adesso adagiate nel recipiente con la farina i vostri “mini panini” poi passateli nel recipiente con l’uovo sbattuto avendo cura di distribuire il composto in tutti i lati. Pressate bene i bordi.
Ultimo passaggio nel recipiente con il pangrattato. Ricopriteli accuratamente.
Riponete in un vassoio le vostre mozzarelle in carrozza.
Adesso avete 2 scelte:
- riporle in frigo ed attendere i vostri ospiti per friggerle
- friggerle subito.
Io le preparo sempre prima ed effettuo un passaggio in frigo che mi aiuta a compattare la panatura.
Friggete le mozzarelle in carrozza in olio caldo a 170°C girandole con un mestolo forato, scolatele a doratura, passatele su carta assorbente per fritti e servite immediatamente.
Non potete capire la goduria finchè non le fate!!!
BUON APPETITO!
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!