Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

Lingue di suocera

Questa ricetta è ottima per coloro che sono intolleranti all’istamina. Non contiene lievito ma soltanto Farina, olio e condimenti vari a piacere.

Sono sfoglie lunghe e sottili dalla forma di “lingua” e dalla consistenza croccante!

Ingredienti per circa 15 pezzi (ma dipende da quanto le fate lunghe):

  • 300 gr di farina 0 (oppure 00)
    • farina qb per stendere
  • 150 gr di acqua
  • 80 ml di olio extravergine + quello per pennellare
  • 2 rametti di rosmarino fresco o origano
  • 1 cucchiaino raso di sale

PROCEDIMENTO:

Prima di tutto miscelata la farina con il sale e aggiungete il rosmarino tritato finemente con un coltello.

Formate un buco al centro, aggiungete acqua tiepida e olio. Impastate velocemente fino ad ottenere una palla.

Poi sigillatela in una pellicola e lasciate riposare per 10 minuti.

Accendete il forno a 250°.

Ricavate dalla palla di impasto dei panetti da 40 gr circa

Aggiungete farina sul piano e stendete sottilissimi con aiuto di farina.

Se avete la  macchina stendi pasta potete utilizzarla.

Lo spessore dev’essere di circa 1 –  2 mm.

Trasferite le sfoglie in una teglia da forno unta con un po’ di olio e pennellate la superficie delle sfoglie con un pochino di olio evo e cospargete di sale grosso.

Cuocete in forno statico a 250 ° prima nella parte bassa del forno a contatto per 4/6 minuti.

Vedrete che si formeranno subito delle bolle. Adesso trasferite al piano superiore/a metà e lasciate cuocere per altri 2 minuti.

Sfornate e disponete mettetele a raffreddare su una gratella o piano di lavoro.

Cuocete in questo modo, pochi pezzi per volta fino ad esaurimento.

Ecco pronte le vostre Lingue di suocera croccanti!

(quelle che vedete più scure nelle foto sono state fatte con della polvere di pomodoro essiccato, però non vanno bene per coloro che sono intolleranti all’istamina).

BUON APPETITO!

Condividi questo articolo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • Share on Pinterest
  • Share on Linkedin
  • Share on Tumblr
  • Share on Vk
  • Share on Reddit
  • Share by Mail
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alle ricette

Recent Posts

  • Risotto crema di gamberi , stracciatella e lime
  • Vellutata di zucca e cipolla con cappesante e prosciutto croccante
  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime

Recent Comments

  • chefpucci on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • Marco on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • January 2022
  • October 2021
  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
Polpettine di carne gustosissime Mozzarelle in carrozza
Scroll to top