Lingue di suocera
Questa ricetta è ottima per coloro che sono intolleranti all’istamina. Non contiene lievito ma soltanto Farina, olio e condimenti vari a piacere.
Sono sfoglie lunghe e sottili dalla forma di “lingua” e dalla consistenza croccante!
Ingredienti per circa 15 pezzi (ma dipende da quanto le fate lunghe):
- 300 gr di farina 0 (oppure 00)
- farina qb per stendere
- 150 gr di acqua
- 80 ml di olio extravergine + quello per pennellare
- 2 rametti di rosmarino fresco o origano
- 1 cucchiaino raso di sale
PROCEDIMENTO:
Prima di tutto miscelata la farina con il sale e aggiungete il rosmarino tritato finemente con un coltello.
Formate un buco al centro, aggiungete acqua tiepida e olio. Impastate velocemente fino ad ottenere una palla.
Poi sigillatela in una pellicola e lasciate riposare per 10 minuti.
Accendete il forno a 250°.
Ricavate dalla palla di impasto dei panetti da 40 gr circa
Aggiungete farina sul piano e stendete sottilissimi con aiuto di farina.
Se avete la macchina stendi pasta potete utilizzarla.
Lo spessore dev’essere di circa 1 – 2 mm.
Trasferite le sfoglie in una teglia da forno unta con un po’ di olio e pennellate la superficie delle sfoglie con un pochino di olio evo e cospargete di sale grosso.
Cuocete in forno statico a 250 ° prima nella parte bassa del forno a contatto per 4/6 minuti.
Vedrete che si formeranno subito delle bolle. Adesso trasferite al piano superiore/a metà e lasciate cuocere per altri 2 minuti.
Sfornate e disponete mettetele a raffreddare su una gratella o piano di lavoro.
Cuocete in questo modo, pochi pezzi per volta fino ad esaurimento.
Ecco pronte le vostre Lingue di suocera croccanti!
(quelle che vedete più scure nelle foto sono state fatte con della polvere di pomodoro essiccato, però non vanno bene per coloro che sono intolleranti all’istamina).
BUON APPETITO!
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!