Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

Bebop – Palermo – Sicilia

Metti un giovane Chef Creativo tra le vie del centro di Palermo ed un sottofondo jazz…


LOCATION

Via Riccardo Wagner, 3, 90139 Palermo PA – In pieno centro a Palermo!

Pochi posti a tavola , un menù adeguato e una location calda ed accogliente.


SERVIZIO

Servizio da 9/10, intelligenza, cortesia e… un’ottimo inglese. Niente è lasciato al caso!

Al nostro arrivo veniamo accolti da una ragazza molto gentile e ci accomodiamo in un tavolo a nostra scelta.

I tempi del servizio sono stati giusti e mai troppo lenti ne troppo veloci.

Dedichiamo la nostra attenzione al menù (notate che il menù è aggiornato ad Agosto 2019)


MENU’ DEGUSTAZIONE

MENU’ A LA CARTE

Antipasti
Primi
Secondi

La nostra scelta è ricaduta sui piatti che troverete di seguito.

  • Entrée

  • Il mare in terra: Pesce azzurro, panatura alla mandorla, burrata, olii profumati, insalatina di prosciutto e camomilla. Interessante l’accostamento di sapori assolutamente ben bilanciati.

  • Tartare di vitello con panzanella alle erbe e mele allo zenzero. Freschezza, gusto, sapidità. Non mancava niente a questo piatto!

  • Spaghettone al pesto di pinoli colatura e crudo di gamberone rosso di Mazara. Porzioni adeguate (ovviamente che escono fuori dai canoni del tipico ristorante siciliano dove come minimo vengono serviti 200g di pasta) 🙂 … e tantissima qualità degli ingredienti utilizzati.

  • Grano Spezzato (o BULGUR) al brodetto di mare, zafferano e vastedda affumicata: una fantastica scoperta! Una rivisitazione eccezionale!

Per chi non sapesse cos’è il BULGUR lascio di seguito qualche informazione.

Il nome, che deriva dal turco, significa “orzo bollito”. E’ un alimento costituito da frumento integrale, grano duro germogliato che subisce un particolare processo di lavorazione: i chicchi di frumento vengono cotti al vapore e fatti seccare, poi macinati e ridotti in piccoli pezzi.

Il brodetto aromatizzato e reso “vellutato” grazie alla vastedda affumicata era un esplosione di sapori che mi ha lasciato davvero di stucco!

  • Dolci

  • Apum Brut (vino -33,00€)

  • Acqua frizzante
  • 2 digestivi offerti

IL CONTO

Assolutamente adeguato se considerate il servizio eccellente, la location riservata ed accogliente, la qualità dei prodotti utilizzati, un buon vino e la competenza in cucina.


C’è solo una cosa da dire a fine di questa bellissima esperienza: ritornerò sicuramente quando tornerò!

Giovani, appassionati, competenti, simpatici …

Abbiamo girato tutta la Sicilia, abbiamo mangiato un po’ ovunque, ma la cura con cui viene data attenzione ad ogni dettaglio … non ha prezzo!

Inoltre hanno un’offerta che si avvicina al 100% alla mia idea di cucina:

  • Pochi tavoli
  • Scelta “limitata” (per modo di dire, nel senso che non troverete i 30 primi e 30 secondi che trovate nei tipici ristoranti turistici) – 4 antipasti – 4 primi – 4 secondi – 2 dolci
  • Ambiente riservato e piacevole
  • Jazz (che adoro)!

Insomma per dirla “con il Jazz”:

“Il jazz è la rivolta dell’emozione contro la repressione”.

E la Vostra emozione… si sente nei piatti!

Per chi volesse prenotare, lascio qui di seguito i contatti: NON VE NE PENTIRETE!

Telefono: 329 534 0388
Giorno di chiusura: Lunedì

Condividi questo articolo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • Share on Pinterest
  • Share on Linkedin
  • Share on Tumblr
  • Share on Vk
  • Share on Reddit
  • Share by Mail
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alle ricette

Recent Posts

  • Risotto crema di gamberi , stracciatella e lime
  • Vellutata di zucca e cipolla con cappesante e prosciutto croccante
  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime

Recent Comments

  • chefpucci on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • Marco on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • January 2022
  • October 2021
  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
Focaccine morbidissime al rosmarino Tortelloni ripieni di taleggio e funghi con pioppini e salvia
Scroll to top