Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

Opera02

Opera02: Non è solo un ristorante, è un posto dove rilassarsi e godere di un paesaggio unico sulle colline di Castelvetro, un piccolo paese a 20 minuti da Modena.

Opera02, della famiglia Montanari, si affaccia, con il suo ristorante, le sue 8 suites e la sua piscina sulle colline modenesi.

La piscina è aperta solo agli ospiti dell’ “hotel” mentre il ristorante a pranzo e a cena è aperto a chiunque.

Le suites sono in fila ,una a fianco all’altra, hanno tutte un soppalco ed un terrazzino per godere della splendida vista.

E’ possibile organizzare degustazioni nell’acetaia o nella cantina della struttura: http://www.opera02.it/it/cantina.html

Adesso non mi dilungo in chiacchiere ma bensì nel raccontarvi la mia piacevole esperienza culinaria.


LOCATION

Diciamo che ho già detto molto in merito alla location in sè.

Per quanto riguarda il ristorante , nella bella stagione la terrazza fuori viene totalmente apparecchiata per i pranzi e le cene all’aperto.

Apparecchiatura minimale ed elegante.


SERVIZIO

Ci ha seguito un ragazzo giovane e ben preparato. I tempi del servizio sono stati giusti e mai troppo lenti ne troppo veloci.

Abbiamo richiesto, a fine pasto, di poter prendere un dolce e due grappe (rigorosamente opera02) direttamente nella nostra suites. Il cameriere ci ha portato quanto richiesto in camera nei tempi da noi dettati.

Oltre ad essere molto preparato , il cameriere è stato anche molto gentile (che non guasta mai, ma è una dote di cui non tutti sono a conoscenza).

Il ristorante era pieno ma le attese tra le varie portate sono state giuste , mai esagerate.

Per chi non alloggia nella struttura consiglio di andare a pranzo o eventualmente di recarsi al ristorante per le 19.30 circa per un aperitivo, così da poter godere dello splendido “rossore” serale.


MENU’

Qui di seguito trovate le immagini del menù aggiornato a Giugno 2018: MENU’ OPERA02

I prezzi sono in vivo nel menù sopra riportato e a mio parere sono ASSOLUTAMENTE ADEGUATI e NON ECCESSIVI. Le porzioni giuste.

E’ possibile decidere di ordinare alla carta o con menù degustazione.

Non mancano le proposte vegetariane o per chi volesse mangiare pesce.

Di seguito vi riporto il Nostro ordine (2 persone)

Gnocchini fritti con Prosciutto Crudo di Mora Romagnola dei fratelli Zavoli (RN)
Presidio Slow Food

€ 12,00

Paccheri del pastificio Verrigni al ragù bianco di coniglio, Tosone di Parmigiano Reggiano D.O.P. e lamelle di tartufo nero
€ 18,00

Passatelli di Parmigiano Reggiano 30 mesi D.O.P. in crema di brodetto di pesce alla romagnola
€ 18,00

Tartare di filetto di manzo battuta al coltello con olio di senape, “bottarga” di gallina, salsa bernese e tagliatelle di verdure in agrodolce 
€ 16,00 – richiesta senza senape e come seconda portata

“Suggestioni balsamiche” – Petto d’anatra marinato con zenzero, arancia e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. di Opera|02
€ 21,00

Fiano d’Opera – 1 bottiglia – € 16,00

Acqua

Tiramisù al pistacchio, in varie consistenze bagnato al caffè – € 10,00

Coperto – € 4,00/pp

Lascio di seguito le foto delle portate:

“CESTINO DEL PANE”

ENTREE’

GNOCCHINI FRITTI

PACCHERI AL RAGU BIANCO DI CONIGLIO

PASSATELLI IN BRODETTO DI PESCE

TARTARE

SUGGESTIONI BALSAMICHE

Anatra SQUISITA (sospetto che fosse cotta a bassa temperatura ma non ho chiesto conferma quindi rimarrò col dubbio) 🙂

Avevo paura della “forza” dell’aceto invece mi ha piacevolmente stupita con sapori bilanciatissimi.

Tutti i piatti erano eseguiti alla perfezione, cotture perfette, soprattutto l’anatra che si scioglieva in bocca.

Soddisfazione pura per dei sapori tra tradizione ed innovazione.

Il Vino , in questo caso Fiano d’Opera, rigorosamente di loro produzione è, a mio parere (e gusto), fresco, di medio corpo, profumato elegante con piacevoli note fruttate e minerali.
Una bella acidità ne risalta la freschezza.

La prossima volta credo che ne comprerò almeno 1 cassa 🙂


CONTO

Altra nota positiva, a mio parere, il conto.

Tenendo conto di tutto (location, servizio, piatti, quantità etc.) la spesa a testa è stata assolutamente adeguata.

Lascio giudicare ovviamente anche a voi dato che i prezzi sono in chiaro.

C’è solo una cosa da dire a fine di questa bellissima esperienza: ritornerò sicuramente!

Bravi tutti!

Per chi volesse prenotare, lascio qui di seguito i contatti: NON VE NE PENTIRETE!

Indirizzo: Via Medusia, 32, 41014 Levizzano di Castelvetro di Modena MO
Telefono: 059 741019
Condividi questo articolo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • Share on Pinterest
  • Share on Linkedin
  • Share on Tumblr
  • Share on Vk
  • Share on Reddit
  • Share by Mail
2 replies
  1. Nicola
    Nicola says:
    June 27, 2018 at 12:02 pm

    Ringrazio molto per la recensione, è un piacere lavorare per persone che si godono i momenti senza fretta, e sostengono il nostro operato, la aspettiamo con piacere la prossima volta.
    Cordiali saluti
    Nicola Pini
    Chef di Opera02

    Reply
    • chefpucci
      chefpucci says:
      July 2, 2018 at 9:27 am

      E’ stato un piacere per me!
      Rinnovo ancora i complimenti! Bravi ragazzi! Avanti così 🙂
      Alla prossima!

      Reply

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alle ricette

Recent Posts

  • Risotto crema di gamberi , stracciatella e lime
  • Vellutata di zucca e cipolla con cappesante e prosciutto croccante
  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime

Recent Comments

  • chefpucci on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • Marco on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • January 2022
  • October 2021
  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
Bucatini con crema di patate al profumo di limone e cozze … alla Dieg... Bisque
Scroll to top