Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

Ristorante La Pieve

Oggi vi parlerò di questo ristorante che si trova nel centro di Arezzo proprio a fianco della PIEVE , la chiesa caratteristica che si trova nella strada del corso principale, un po’ in salita, andando verso il Duomo.

Il ristorante prende il nome proprio da li: LA PIEVE.

Si trova lungo Corso Italia, precisamente al civico n°7 – Arezzo. Di seguito vi lascio il contatto telefonico per le prenotazioni: 0575 148 1622

Adesso non mi dilungo in chiacchiere ma bensì nel raccontarvi la mia piacevole esperienza 🙂 .


LOCATION

Location, molto curata, caratteristica ed elegante. Non è nè troppo elegante nè spartana. E’ un giusto connubio tra cura (e rispetto) dell’ambiente e gusto rustic chic dei proprietari.

Eravamo proprio in questo tavolo che vedete nell’immagine sotto, nella tavola tonda che io adoro perchè favorisce la socializzazione tra commensali.

Dietro di noi la cucina, ma non abbiamo avuto nessun disturbo con la sua vicinanza alla sala.


SERVIZIO

Ci ha seguito un ragazzo giovane (Matteo se non sbaglio) e ben preparato. Alla mia richiesta di un bicchiere di vino differente dalla scelta degli altri commensali mi ha fatto assaggiare un vino a sua scelta che incontrava perfettamente il mio gusto.

Oltre ad essere molto preparato è stato anche molto gentile (che non guasta mai, ma è una dote di cui non tutti sono a conoscenza).

La sala era piena ma le attese tra le varie portate sono state giuste , mai esagerate.


MENU’

Qui di seguito trovate le immagini del menù aggiornato a Maggio 2018. I piatti sono tradizionali ma, a mio parere tutti perfettamente eseguiti. Non mancano le proposte vegetariane o per chi volesse mangiare pesce.

Qualora fossero presenti le offerte fuori menù, i camerieri ve le presenteranno. Nel nostro caso c’erano le tagliatelle al cinghiale o ai funghi e la tagliata ai funghi.

Antipasti
Primi
Secondi
Dolci

Eravamo 6 persone e abbiamo ordinato:
Antipasto misto toscano (affettati misti, crostino nero, crostino rosso, formaggi etc.)

Tagliolini al tartufo fresco

2 x Tagliatelle al cinghiale (fuori menù)

Tagliata ai funghi (fuori menù)

Guancia di manzo brasata con cipolline in agrodolce

Tagliata di manzo al pepe verde e rosmarino

1 cheesecake alle fragole

2 x cantucci e Vin Santo

1 bicchiere di Gregoletto – Manzoni Bianco

1 bottiglia di rosso – Tenimenti d’Alessandro

Acqua

Lascio di seguito le foto delle portate:

ANTIPASTI

TAGLIATELLE AL CINGHIALE

TAGLIATELLE AL TARTUFO

TAGLIATA AI FUNGHI

TAGLIATA AL ROSMARINO E PEPE VERDE

GUANCIA DI MANZO BRASATA CON CIPOLLINE IN AGRODOLCE

CHEESECAKE ALLE FRAGOLE

CANTUCCI E VINSANTO

Tutti i piatti erano eseguiti molto bene, cotture perfette, soprattutto il brasato si scioglieva in bocca. Ognuno dei commensali è rimasto soddisfatto dalla cena.

CONTO

Altra nota positiva, a mio parere, il conto.

Tenendo conto di tutto (location, servizio, piatti, quantità etc.) la spesa a testa è stata di 33€ a testa.

E’ vero che non abbiamo preso un antipasto a testa ma è anche vero che abbiamo preso 3 dolci + un primo o un secondo a commensale (di cui alcuni con funghi o tartufo).

Secondo me buon prezzo e ottima qualità!

Sono contenta di aver scovato in quel di Arezzo un altro ristorante degno di nota , ritornerò sicuramente!

Bravi tutti!

Condividi questo articolo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • Share on Pinterest
  • Share on Linkedin
  • Share on Tumblr
  • Share on Vk
  • Share on Reddit
  • Share by Mail
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alle ricette

Recent Posts

  • Risotto crema di gamberi , stracciatella e lime
  • Vellutata di zucca e cipolla con cappesante e prosciutto croccante
  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime

Recent Comments

  • chefpucci on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • Marco on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • January 2022
  • October 2021
  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
Oste Matto – nel cuore di Monte San Savino! Bucatini con crema di patate al profumo di limone e cozze … alla Dieg...
Scroll to top