Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

Santorini

Dove alloggiare, ristoranti, cosa visitare e molto altro!

SANTORINI

Non mi soffermerò sulla storia di Santorini in quanto questo articolo vuole essere solo un aiuto per tutti coloro che intendono trascorrere una bella vacanza in questa splendida isola.

Partiamo dall’inizio.

A mio parere il numero di giorni “perfetti” per stare sull’isola è 6.

Noi siamo stati 10 giorni ma diciamo che ce la siamo presa comoda 🙂 !

Da dove partire? Bene o male i voli li trovate dai principali aeroporti (ma anche diretti da Firenze). Vi consiglio solo di prenotarli con largo anticipo.

Adesso passiamo agli altri punti…

  1. DOVE ALLOGGIARE

Personalmente vi consiglio IMerovigli. E’ un “villaggio” tra Fira (centro pieno di locali e ristoranti e quindi più caotico) e la famosissima Oia (che si pronuncia IA) meta per “guardare il tramonto” (ma personalmente ve lo sconsiglio e più avanti vi dirò perchè).

Da IMerovigli potrete godere di uno SPLENDIDO TRAMONTO  e della vista della caldera a 360°.

Davanti a voi troverete il famoso SKAROS ROCK che “divide” la vista infinita sul mare.

Il villaggio è tranquillissimo quindi non avrete locali con musica all’impazzata nemmeno nel pieno di agosto nè tanto meno una folla di persone quando passeggiate lungo il “path” (sentiero che collega Fira a Oia).

Quindi: se siete in coppia Imerovigli è la meta per eccellenza, se siete un gruppo di ragazzi, forse Fira è più adatta.

Ai merovigli trovate molte “villas” appartamenti/camere a prezzi non proprio economici, ma che li valgono TUTTI. Personalmente una volta che abbiamo scelto la vacanza a Santorini abbiamo voluto anche noi prenotare un bell’appartamento (con cucinotto) e terrazza con jacuzzi con vista sulla caldera 🙂 !

Se avete voglia di regalarvi una grossissima COCCOLA vi consiglio fortemente di scegliere questa meta.

Abbiamo trovato questo “hotel” , con pochi appartamenti alla miglior qualità/prezzo di Santorini!

VALLAIS VILLAS

Si trova proprio al centro de iMerovigli. Loukas e i suoi colleghi sono persone ESTREMAMENTE GENTILI E DISPONIBILI. Se necessario organizzano anche il transfer da e per l’aeroporto . I bagagli potete anche “dimenticarveli” , nel senso che un signore gentilissimo (che chiamerò SUPERMAN perchè fa un sacco di cose e secondo me è un fenomeno) verrà a prenderli appena scendete dal transfer e li porterà direttamente nel vostro appartamento, districandosi sui ripidi e numerosi scalini di santorini!!!

Non importa quanto peseranno le vostre valige: LUI CE LA FARA’!

Quindi: ZERO FATICA!

terrazza 2 con jacuzzi
cucinotto
camera da letto

Se decidete di prenotare qui vi consiglio di chiedere una camera con jacuzzi ai piani superiori rispetto a quello della reception (avrete più privacy). TUTTE LE CAMERE (con jacuzzi o no) hanno la vista sulla caldera!

Arrivati in hotel Loukas o un collega vi illustreranno cosa fare sull’isola e i vari “servizi” a voi vicino:

  • Market: ce ne sono diversi li vicino (nessuno di questi è economico). Nessuno di questi ha il pesce se non SURGELATO e ve lo sconsiglio. Lo abbiamo provato per disperazione ma meglio evitare!
  • Parcheggio: ce ne sono 2 dietro all’hotel. Chiaramente vi consiglio o motorino o quad ma MAI sotto i 150cc ricordatevelo!!! Ci sono delle salite che se prendete un 50/80cc rischiate di rimanerci ! Il prezzo dei quad che potrete acquistare semplicemente rivolgendovi alla reception di VALLAIS VILLAS va dai 33€ per un 150cc ai 45€ per un 300cc. La durata del noleggio è di 24h e il quad vi sarà consegnato e ritirato direttamente al vostro hotel quindi non dovrete fare alcun spostamento. Noi non abbiamo avuto NESSUN PROBLEMA DI PARCHEGGIO IN TUTTA L’ISOLA.
  • Path: o sentiero… che collega Fira ad Oia (in mezzo quindi ci sono iMerovigli) vi permette di poter raggiungere tramite percorso panoramico vista mare sia Fira in 30 minuti che Oia in 2ore e mezzo. (noi li abbiamo fatti entrambi).
  • Ristoranti: Lì vicino ci sono diversi ristoranti se volete uscire e rientrare velocemente, tra cui secondo me il MIGLIORE: KAPARI (di cui vi parlerò più tardi).

COLAZIONE AL VALLAIS VILLAS

Ogni mattina SuperMan ( 🙂 ) vi porterà la colazione direttamente nel vostro terrazzino.

Le foto qui di seguito parleranno per me.

La colazione cambia ogni giorno. Le uniche costanti sono: il caffè (o tè) , il succo d’arancia e il pane sempre freschissimo, con marmellate/burro, miele etc.

La colazione è COMPRESA NEL PREZZO e viene servita dalle 8 alle 10.30, sarà sufficiente chiamare la reception e dire: WE ARE READY!!! ^_^

Le camere vengono pulite tutti i giorni e la pulizia è veramente molto buona.

Gli appartamenti sono dotati di un piccolo frigo , una piastra , un accessorio per i toast + una padella, una pentola, uno scolapasta, posate, bicchieri e piatti. Il minimo indispensabile.

Consiglio fortemente questo hotel perchè la gentilezza, il rapporto qualità/prezzo, la pulizia, il servizio, la location, la vista mozzafiato secondo me non hanno eguali.

2. COSA FARE

Adesso passiamo al: cosa fare?

Qui di seguito i miei consigli:

  1. Prenotare una gita in catamarano AL TRAMONTO con oia-sunset o santorinisunset (le 2 compagnie che effettuano il servizio). Partono tutte dal porto di Ammoudi che si trova sotto Oia. Il servizio comprende servizio di navetta a/r dal vostro Hotel + 5h di giro in barca con vari stop per fare il bagno in cui passerete nei punti più importanti della caldera + bevande gratuite per tutto il tempo (vino, birra, acqua, coca, sprite etc) + cena (molto abbondante) + tramonto da paura sul catamarano!!! ECCO, SE VOLETE VEDERE IL TRAMONTO NEL MIGLIORE DEI MODI PRENOTATE QUESTA “GITA” consapevoli che vi costerà sui 100€ a persona (ma li vale tutti).

http://www.chefpucci.com/wp-content/uploads/2017/08/sunset-catamarano.mp4

2. Percorrere il sentiero Imerovigli – Fira, a piedi (30 minuti). Assolutamente bellissimo e caratteristico. Fatelo quando tira un po’ di vento senno boccheggiate dopo i primi 10 minuti =)

3. Percorrere il sentiero Imerovigli – Oia, a piedi (2 ore e mezzo) SOLO PER I PIU’ AVVENTUROSI. E’ lungo… e pieno di cacche dei donkey =) quindi munitevi di scarpette. Il panorama merita assolutamente, ma è bene partire con una grossa riserva di acqua (sia da buttarsi addosso che da bere) e in una giornata ventosa. Una volta arrivati a Oia potrete prendere il bus (al terminal mi raccomando) e tornare indietro.

4. Visitare Skaros Rock: munitevi di scarpette da ginnastica e via! potete fare una passeggiata intorno alle “roccia” nella parte bassa e poi scendere a vedere la chiesetta a strapiombo sul mare oppure se siete più avventurosi salire fino alla “cima” ma… attenzione… non c’è un sentiero per salire fin su… potrete solo ARRAMPICARVI. Non ci sono corde di sicurezza. 

5. Pranzare in una delle taverne nel porticciolo di Ammoudi: Un piccolo porto sotto Oia. Vi consiglio di andare giù con il quad o il motorino perchè la discesa e la conseguente risalita a piedi è tremenda… scalini su scalini sotto il sole. Evitate anche l’auto perchè non c’è parcheggio. Avverto che nessuna di queste taverne è economica ma per una volta, pranzare a 10 cm dal mare con un acqua cristallina… ne vale la pena. =) Consiglio a tutti il polpo grigliato , poi per le recensioni degli altri ristoranti farò un articolo a parte =)

6. Visitare Oia: ma SE avete seguito il mio consiglio di alloggiare ai merovigli e di fare una sunset cruise … allora NON CI ANDATE AL TRAMONTO!!! Per vedere il sole tramontare alle 20.20 dovreste andare ALMENO 2 ore prima a prendere il posto arrampicandovi in qualche muretto , al pieno sole… io ve lo sconsiglio… poi fate voi. =) (vi accorgerete della FOLLA di gente che c’è…)

6. Visitare Fira: Come vi ho anticipato è il centro di Santorini, corredata di locali, negozi, ristoranti e annessa folla di gente =). Per questo secondo me è perfetta per fare un giro alla sera , o per pranzo, o anche per girare tra i vicoli stretti, ma non per alloggiarvi. Da Fira potete scendere al piccolo porto o a piedi (occhio alle cacche dei donkey) o tramite cable car (funivia che collega il paese con il porto, ma se trovate delle crociere le file sono interminabili) o con la discesa/salita con i muli (che a me personalmente non piace molto).

7. Visitare qualche spiaggia: Onestamente Santorini si sà, non è famosa per le spiagge ed infatti io vi consiglio di fare giusto le più famose. Kamari (gli ombrelloni sono gratis l’importante è che “consumi” qualcosa al bar dello stabilimento) e Perissa (ombrelloni a 5/10€ comprensivi di 2 sdraio). Ma ripeto… giusto per passare dei giorni in relax se vi avanza tempo.

Diciamo che questi 7 punti rappresentano quello che vi consiglio di vedere a Santorini con primaria importanza. Poi volendo se uno ha tempo c’è anche Akrotiri (museo archeologico) e le crociere a nea kameni (dove ci sono gli hot springs in cui potete fare il bagno) ma onestamente parlando con chi le ha fatte, li ho sentiti tutti pentiti di quel giro. Personalmente con la cruise di 5 ore con partenza alle 15.00 vedrete tutti i punti più salienti dell’isola direttamente dalla barca (tutta la caldera, vulcano, ammoudi, white e red beach etc.).

SPOSTAMENTI

Come anticipato prima: quad o motorino e non avrete problemi ma sopra i 150cc. Auto… ultima “spiaggia”!

Ci sono anche i bus che collegano Oia a Fira (con stop ai Merovigli e in fermate intermedie se richieste) ed hanno il costo di 1,80€ a persona partono da Oia o da Fira ogni 20 minuti.

Ci sono anche altri bus che collegano i vari “villaggi” ma onestamente ho preso solo 2 volte i principali.

Essendo andata ad Agosto potete immaginare l’afflusso di gente quindi vi consiglio di aspettare il bus SEMPRE al Bus Terminal di Oia, Imerovigli o Fira MAI nelle piccole fermate perchè se è pieno NON SI FERMA!

Ovviamente sono strapieni e il biglietto si compra direttamente “on the bus”!

A mio parere “una tantum” è una buona soluzione ma non sempre =)

Per i ristoranti… riservo un articolo a parte che scriverò tra POCHISSIMO!

Stay tuned!!!

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recent Posts

  • Risotto crema di gamberi , stracciatella e lime
  • Vellutata di zucca e cipolla con cappesante e prosciutto croccante
  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime

Recent Comments

  • chefpucci on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • Marco on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • January 2022
  • October 2021
  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
NONNO CONTADINO Namelaka al cioccolato fondente
Scroll to top