Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

Croquetas de jamon serrano

Le croquetas di jamon serrano sono uno degli antipasti o aperitivi più tipici della cucina spagnola.

Sono crocchette realizzate con un composto di besciamella e prosciutto (jamon serrano appunto), successivamente impanate e fritte.

Le croquetas vengono servite generalmente come tapa, ossia come uno stuzzichino durante l’aperitivo.

In questo caso ho fatto due impasti: uno con la cipolla e uno senza. A me è piaciuto di più quello con la cipolla ma … de gustibus.. ;D

Ricetta per circa 30 croquetas 4x4cm

Per il ripieno:

  • 150g di jamon serrano (o prosciutto crudo)
  • 1/2 cipolla dorata

Besciamella:

    • 500 ml di latte
    • 50 g di farina 00
    • 50 g di burro
    • un pizzico di sale
    • un pizzico di noce moscata grattugiata

Per la frittura:

  • Olio di arachidi o di semi di girasole (abbondante)
  • Pan grattato
  • Farina 00
  • 2 uova

Partiamo dalla preparazione del ripieno:

LA BESCIAMELLA

Iniziate preparando un Roux sciogliendo il burro in un pentolino e aggiungendo poi la farina setacciata tutta in una volta. Mescolate con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Rimettete sul fuoco basso e mescolate fino a farla diventare dorata. Questo è un ROUX!

Scaldate il latte con la noce moscata grattugiata e il sale in un altro pentolino e quando è tiepido unitelo al vostro roux.

Mescolate bene.

Cuocete 5-6 minuti a fuoco basso finché la salsa si sarà addensata e inizierà a bollire.

–

Adesso è il momento di tagliare Jamon Serrano e la cipolla in pezzetti sottili.

A questo punto:

  • Se volete fare le croquetas con anche la cipolla, mettetela in padella stufate la cipolla a fuoco basso con un goccio di acqua e pochissimo olio. Una volta appassita aggiungete il prosciutto e cuocete per altri 2 minuti.
  • Se volete fare le croquetas SENZA cipolla dovrete semplicemente tostare per 2 minuti il prosciutto in padella.

–

In una ciotola aggiungete la besciamella e il jamon serrano (+ cipolla). Mescolate molto bene.

Foderate ora una teglia con la carta forno e stendeteci sopra il composto appena creato.

Nella foto sotto vedete i miei 2 impasti: uno con la cipolla uno senza.

Coprite MOLTO BENE con la pellicola trasparente a contatto.

Mettete in frigo la teglia per qualche ora.

–

A questo punto dovete solo passare al “montaggio”!

Preparate 3 contenitori con:

  • farina
  • uovo sbattuto con un pizzico di sale
  • pan grattato

Ora iniziate a comporre le vostre croquetas.

Io le ho fatte tonde ma potete farle anche cilindriche se volete!

Prelevate il composto dal frigo e prendetene una parte. Create le polpette e passatele prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.

Procedete così fino a che non avrete finito il composto.

–

Adesso scaldate abbondante olio di semi sul fuoco e quando sarà arrivato a 170° iniziate a friggere le croquetas.

Mi raccomando. Non le friggete tutte insieme!

Una volta che saranno dorate scolatele bene dall’olio e posatele in un vassoio con carta assorbente.

Servitele ben calde!

Non potete capire la goduria finchè non le fate!!!

BUON APPETITO!

Condividi questo articolo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • Share on Pinterest
  • Share on Linkedin
  • Share on Tumblr
  • Share on Vk
  • Share on Reddit
  • Share by Mail
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alle ricette

Recent Posts

  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime
  • Croquetas de Jamon serrano
  • Ciambellone Bicolor allo yogurt e cacao

Recent Comments

  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
Ciambellone Bicolor allo yogurt e cacao Polpettine di carne gustosissime
Scroll to top