Cornetti integrali al miele
Per l’impasto
- 250 ml di acqua
- 1 cucchiaio di miele
- 50 gr di zucchero di canna
- 1 uovo
- 80 gr di burro sciolto
- 1 limone grattugiato
- 250 gr di farina integrale
- 250 gr di farina di tipo 0
- 7-10gr di lievito di birra disidratato
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
Per la “sfogliatura”:
- 50 gr di zucchero di canna
- 30 gr di burro fuso
- 1 tuorlo d’uovo per spennellare prima della cottura
In una ciotola preparate la farina integrale e la farina di tipo 0.
Aggiungete la bustina di lievito di birra disidratato e 2 cucchiaini di zucchero di canna. Mescolate bene e mettete da parte.
In un’altra ciotola versate l’acqua tiepida e poi aggiungete un cucchiaio di miele avendo cura di farlo sciogliere.
Adesso aggiungete lo zucchero di canna (50g), la buccia grattugiata del limone, il burro sciolto e l’uovo.
Io ho inserito tutto (acqua+miele+zucchero+limone+burro+uovo) in planetaria e man mano che l’impasto “girava” ho aggiuntola farina un po’ alla volta.
Continuate a lavorare l’impasto fino ad ottenere una consistenza omogenea ed elastica e alla fine trasferite tutto sulla spianatoia e aiutandovi con un altro po’ di farina impastate per altri 2 minuti.
A questo punto mettete il panetto dentro ad una ciotola, incidete a croce con un coltello e coprite bene con la pellicola trasparente.
Lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo, fino al raddoppio del volume, ci vorranno circa 2 ore.
Trascorso il tempo necessario lavorate leggermente l’impasto lievitato e formate un filoncino.
Dividetelo in 8 panetti da circa 120 gr l’uno.
Preparate ora la “finta sfoglia” stendendo i panetti per formare 8 dischi di circa 2mm di spessore, poi sovrapponeteli dopo averli cosparsi con del burro fuso e zucchero di canna.
Stendete i panetti uno alla volta, con il mattarello e aggiungete sulla superficie il burro fuso e lo zucchero di canna.
Continuate stendendo e sovrapponendo tutti i panetti.
Dopo aver sistemato l’ultimo disco stendete con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia tonda, spessa circa mezzo centimetro.
Con un tagliapizza fate gli spicchi (io ne ho fatti 16) ed una piccola incisione al centro di ogni spicchio.
Arrotolate gli spicchi per formare i cornetti e sistemateli nella teglia da forno, ricoperta di carta forno.
Copriteli con la pellicola e lasciateli lievitare per circa 20 minuti.
Trascorso anche questo tempo spennellateli con del rosso d’uovo e cuocete in forno ventilato a 170° per circa 20 minuti oppure in forno statico a 180° per 20 minuti circa.
et voilà!
Buon appetito amici!
La ricetta è stata ripresa da: ©Fatto in casa da Benedetta
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!