Focaccia integrale con vari condimenti
Ingredienti per una teglia da 30 cm
- Farina 00 50 g
- Farina Integrale 450 g
- 350 ml di Acqua (tiepida)
- 7g di lievito secco (o 20g di lievito fresco)
- 10 g di sale fino
- 20 g di olio evo
- sale
- condimenti vari (cipolle, acciughe, rosmarino etc.)
PREPARAZIONE
Preparate le cipolle tagliandole sottili a fettine. Mettetele in un contenitore con acqua a copertura sale e un goccio d’olio. Lasciatele li, vi serviranno alla fine.
Per preparare la focaccia, iniziate setacciando le farine e mescolatele insieme.
Versate 250 g di farina in una planetaria con il gancio e unite il lievito secco (oppure 25 g di lievito di birra fresco sciolto in un po’ di acqua) e poco più di metà di acqua tiepida (200ml).
Iniziate ad impastare a velocità bassa e quando l’acqua sarà incorporata aggiungete la restante farina (250g) a piccole dosi e gli ultimi 100 ml d’acqua in cui avrete disciolto il sale poco prima.
Aggiungete infine l’olio a filo. Impastate fino ad ottenere un impasto liscio.
Trasferitela sul banco di lavoro e fate le pieghe (ripiegate la pasta su se stessa almeno due volte).
Formate una palla e oleatela bene . Trasferitela nella teglia ben coperta con la pellicola e fate lievitare 1/2 ore (dipende da quanto è caldo).
Trascorso questo tempo stendete la palla per tutta la superficie della teglia.
Oleate nuovamente, coprite con della pellicola e lasciate lievitare per un’altra ora.
Passata anche questa seconda lievitazione con i polpastrelli fate i classici BUCHI della focaccia. Salate con sale grosso e finite con un filo d’olio.
Coprite nuovamente e fate lievitare per un’altra ora.
A questo punto mettete il condimento: cipolle, rosmarino, alici etc… quello che più vi piace. Distribuitelo a piacere.
Bagnate la superficie della focaccia con acqua e olio.
Fate lievitare coperta dalla pellicola per circa 30 min.
Trascorso questo tempo infornate a 200° per 15 min a forno statico e gli ultimi 5 min a forno ventilato 200°.
Otterrete una focaccia alta e super morbida!!!
NB: se volete potete anche farla lievitare per meno tempo . Io cerco sempre di effettuare una lievitazione di minimo 3 ore.
Maturazione in frigo.
Se utilizzate una farina forte (>270W) potete utilizzare MOLTO MENO lievito (es. 3 grammi) seguendo lo stesso procedimento per la formazione dell’impasto.
Facendola lievitare (a palla) a temperatura ambiente un’ora. Successivamente potete trasferirla in una teglia ben oleata e, avendo cura di coprirla sempre bene con la pellicola, trasferirla in frigo per 24/48h (frigo a non meno di 4°).
Il giorno che volete cuocerla sarà sufficiente tirarla fuori dal frigo 12h prima al fine di farle riprendere la lievitazione.
I procedimenti successivi saranno sempre gli stessi: formazione dei buchi , condimento, cottura.
La focaccia risulterà ancora più digeribile!
BUON APPETITO!
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!