Linguine cacio e pepe con tartare di gamberi rossi
Le linguine, sono da sempre il simbolo del Made in Italy. Ottimi con qualsiasi condimento.
Le Linguine Teti sono ruvidi e trattengono al meglio il gusto del sugo esaltando il profumo della semola grezza appena lavorata.
Oggi li abbiamo provati con una delicata una bella cacio e pepe un po’ rivisitata e ve ne mostriamo il risultato 🙂
Gli Spaghetti Teti sono disponibili su www.foodago.it il nuovo sito per l’acquisto di prodotti GENUINI, SANI, ITALIANI direttamente dal produttore al consumatore! Io mi fornisco spesso da loro perchè sono in grado di portare il vero made in Italy ovunque vi troviate!
Se volete accesso agli sconti potete scrivere direttamente a: contact@foodago.it
Il link al prodotto è questo: Linguine pasta Teti
INGREDIENTI
Dosi per 2 persone:
- 160 g di linguine Pasta Teti
- 6 gamberi grossi
- olio evo
- limone
- Grana grattugiato 100g
- Pecorino 50 g
- pepe
Pulite i gamberi e tagliatene a pezzi la polpa e riponetela in una ciotola.
Grattugiate la buccia di 1 limone (dopo averlo accuratamente lavato ed asciugato e controllate che la buccia sia edibile) ed aggiungetela ai gamberi crudi tagliati. Aggiungete l’olio extravergine e mescolate il tutto.
Riponete tutto in frigo coperto con della pellicola trasparente.
Mettete a bollire abbondante acqua salata in una pentola.
Nel frattempo nel “bicchiere” del frullatore a immersione mettete il grana e il pecorino grattugiato. Aggiungete 1/2 cucchiai di acqua di cottura bollente e azionando il frullatore a immersione create una crema.
A questo punto quando l’acqua bolle buttate la pasta e togliete la tartare di gamberi rossi dal frigo.
Quando mancherà 1 minuto prendete altri 2 cucchiai di acqua di cottura ed aggiungetela nel bicchiere del frullatore ad immersione. Frullate finchè non otterrete una crema liscia ma non troppo liquida. (Complimenti! avrete ottenuto il condimento PERFETTO per una cacio e pepe!).
A fine cottura scolate la pasta in una padella capiente. A fuoco spento aggiungete la crema ottenuta frullando i formaggi. Distribuite bene il condimento su tutta la pasta e servite su un piatto fondo aggiungendo il pepe grattato al momento e la tartare di gamberi rossi solo alla fine.
Spolverizzante con la restante buccia del limone!
Vi posso assicurare che il successo è garantito e in più…. avrete imparato a fare una cacio e pepe coi fiocchi!
… BUON APPETITO!!!!!!
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci