Tortelloni ripieni di taleggio e funghi con pioppini e salvia
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
- 300 g di farina 00
- 3 uova medie
- sale / olio qb
Per il ripieno:
- 300 g di funghi misti (vanno bene anche quelli congelati)
- 1 spicchio di aglio
- Sale fino q.b.
- olio evo q.b.
- Taleggio q.b.
Per il condimento
- 200 g di pioppini
- burro q.b.
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Pulizia dei pioppini (o chiodini)
Eliminate la parte finale dei gambi, quindi sciacquare i funghi sotto l’acqua corrente per eliminare la terra e altri residui.
In una pentola portate ad ebollizione l’acqua e versate i chiodini e, dalla ripresa del bollore, procedete alla schiumatura per almeno 15 minuti. Dovrete eliminare la schiuma che si forma man mano sulla superficie dell’acqua in ebollizione, utilizzando un mestolo forato. Trascorsi i 15 min asciugateli con un canovaccio pulito e ora potete utilizzarli per la preparazione della vostra ricetta
Preparazione del ripieno
Tagliate il taleggio a cubetti di 1cm x1cm.
prendete i funghi misti tagliati a pezzetti più piccoli cosicchè sarà più facile inserirli nel ripieno.
In una padella fate soffriggere uno spicchio di aglio con un po’ di olio evo a fuoco basso.
Passati 3 min aggiungete i funghi tritati e fate cuocere (se surgelati per il tempo indicato nella confezione).
Una volta che la cottura dei funghi sarà pronta regolateli di sale e metteteli da parte.
Per la pasta:
Il procedimento per fare l’impasto potete trovarlo qui: http://www.chefpucci.com/2017/02/04/pasta-fresca/
Adesso stendete la pasta fresca e formate dei cerchi di circa 5/6cm di diametro (potete fare anche dei quadrati). Io mi aiuto con un coppa pasta.
Ponete il taleggio e i funghi misti al centro della sfoglia e procedete con la chiusura.
Attenzione! NON lasciate mai la pasta stesa all’aria aperta altrimenti si seccherà. Tenetela sempre coperta dalla pellicola!
Richiudete la pasta ottenendo così un semicerchio avendo cura di sigillare bene tutti i bordi.
Per la chiusura potete fare riferimento ai video di seguito (il primo è la chiusura di un tortellone e quello di seguito dei tortellini). Il procedimento è lo stesso:
Chiusura tortelloni: http://www.chefpucci.com/wp-content/uploads/2019/12/medium.mov
Formate i vostri tortelloni e riponeteli in un vassoio ben spolverizzato dalla semola.
A questo punto in una padella capiente fate soffriggere uno spicchio di aglio con un po’ di burro.
Aggiungete i pioppini e la salvia tagliata grossolanamente con le mani. Aggiungete un bicchiere d’acqua e fate evaporare. A questo punto sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco. Fate evaporare anche questo. Fate cuocere il tutto per 15 minuti.
Nel frattempo cuocete i tortelloni in abbondante acqua salata e scolateli direttamente sulla padella con i pioppini.
Impiattate e se vi piace potete aggiungere una spolverata di grana ma … per me sono già saporitissimi così!
Buon appetito!
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!