Focaccine morbidissime al rosmarino
Ingredienti per una teglia da 30 cm
- Farina 00 250 g
- Farina Manitoba 250 g
- 200 ml di Acqua
- 100 ml di Latte intero
- 7g di lievito secco o 25g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale fino
- 40 g di olio evo
- olio , sale e aghi di rosmarino per guarnire
PREPARAZIONE
Per preparare le focaccine morbide, unite 100 ml di Acqua tiepida con 100 ml di latte tiepido e sciogliete dentro il lievito. Setacciate la farina, versatela poi in una planetaria con il gancio e unite il lievito disciolto nel mix di acqua e latte.
Iniziate ad impastare a velocità bassa e quando l’acqua/latte sarà incorporata aggiungete la restante a piccole dosi (100ml).
Prima dell’ultima versata di acqua, aggiungete il sale che si scioglierà quando verserete l’ultima dose di acqua. Aggiungete infine l’olio a filo. Quando ottenete un impasto liscio arrestate la planetaria.
NB: In caso non aveste la planetaria non vi preoccupate. Prendete una ciotola abbastanza grande e seguite gli step sopra riportati. L’unica differenza sarà che invece di un gancio “meccanico” ci sarà il vostro braccio a amalgamare il tutto! 🙂
Formate una palla e oleatela bene . Coprite il contenitore con della pellicola e fate lievitare 1/2 ore, fino al raddoppio (dipende da quanto è caldo).
Trascorso questo tempo trasferite la “palla” nel vostro piano di lavoro e “spianatela” DELICATAMENTE partendo dal centro fino ai bordi fino ad ottenere uno spessore di mezzo cm (massimo 1 cm).
Prendete un “coppapasta” o un qualsiasi altro strumento della forma che desiderate per ricavare le vostre focaccine. In questo caso ho usato un coppapasta di circa 8/9 cm.
Oleate bene la superficie delle vostre “focaccine” e copritele nuovamente con la pellicola. Lasciate lievitare per un’altra ora.
Adesso le vostre focaccine si saranno gonfiate bene bene…
Passata anche questa seconda lievitazione con i polpastrelli fate i classici BUCHI della focaccia. Salate e condite con aghi di rosmarino fresco e finite con un filo d’olio.
Coprite nuovamente e fate lievitare per un’altra ora. (questa terza lievitazione è opzionale, se non avete tempo potete anche fare i buchi, condire la focaccia e infornare direttamente).
Infornate a 180° per 20 min circa a forno statico e gli ultimi 5 min a forno ventilato.
Otterrete delle focaccine alte e super morbide, non ci credete? Guardate il video qui sotto! 🙂
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!