Bistrot 31 – Arezzo
Bistrot 31: Non è la solita trattoria toscana, è qualcosa di DIVERSO!
Giovani, appassionati, con tanta voglia di sperimentare e uscire fuori dai canoni del tipico ristorante toscano
Si trova in una via del centro di Arezzo, VIA OBERDAN 31 – dove un tempo c’era il Saffron (un altro ristorante di Arezzo molto buono).
I proprietari sono giovani e non hanno paura di provare nuovi abbinamenti e questo a me… piace tantissimo.
Se state quindi cercando la classica trattoria toscana, non fa per voi, ma se invece cercate un ristorante diverso e molto buono ecco si, allora il BISTROT 31 è quello che vi consiglio.
E’ la mia seconda volta in questo locale e devo dire che è molto migliorato rispetto al 2016 e ne sono felice. Già ero rimasta piacevolmente colpita 2 anni fa , oggi posso riconfermare il mio giudizio ed eccomi qui a renderlo pubblico.
LOCATION
Entrando in via Oberdan, venendo dalla Piazzetta san Michele, troverete il ristorante alla Vs sinistra.
Apparecchiatura minimale ed elegante. Potreste definirla “fredda” forse ma onestamente è di mio gusto.
I piatti sono Ceramiche dell’artista Alessio Moras Ceramista
Assolutamente FAVOLOSI!
SERVIZIO
Ci ha seguito un ragazzo giovane e ben preparato. I tempi del servizio sono stati giusti e mai troppo lenti ne troppo veloci.
Oltre ad essere molto preparato , il cameriere è stato anche molto gentile (che non guasta mai, ma è una dote di cui non tutti sono a conoscenza).
All’ingresso ci è stato offerto un calice di vino – niente di speciale – direte voi… ma invece no! per me è proprio SPECIALE!
Non tutti sono così intelligenti da rendere la serata piacevole con un piccolo gesto già all’inizio. Pensateci bene…
Questo è un tipico gesto che trovate solo in quei ristoranti che si vogliono prendere cura del cliente.
MENU’
Purtroppo non ho avuto modo di fotografare il menù ma è possibile decidere di ordinare alla carta o con menù degustazione.
I prezzi a mio parere sono ASSOLUTAMENTE ADEGUATI e NON ECCESSIVI. Le porzioni giuste.
Si va dagli antipasti nell’ordine dei 10€ ai primi (a seconda della scelta) di media sui 12/13€ e i secondi che possono arrivare anche a 20€ se si sceglie ad esempio il Cervo (come è giusto che sia).
Il menù è prevalentemente di carne. Due anni fa , parlando con lo Chef mi disse che era il suo “elemento” e che quindi preferiva proporre un’offerta su quella linea. Questo non vuol dire che non ci siano portate di pesce, ci sono eccome!
Di seguito vi riporto il Nostro ordine (8 persone) sintetizzato corredato con foto
- Pane artigianale con lievito madre – molto buono, croccante fuori e morbido dentro.
Battuta a coltello di toro, sesamo, pere bruciate.
Sapori bilanciatissimi, carne morbida e piacevole al palato. Una grande scoperta.
Era la mia “prima volta” con il Toro e devo ammettere che è stata una bella scoperta
Polenta, con cipollotti in agrodolce e tuorlo d’uovo fritto
Baccalà mantecato con erba cipollina e pomodoro affumicato
Tagliolino al tartufo con crema di nocciole
Consistenza del tagliolino buona, cremoso ma, se proprio devo fare un appunto avrei aggiunto un pizzico di sale in più.
La dolcezza era un po’ troppo prominente rispetto al tartufo, mancava un “pizzico” di bilanciamento.
Pici al ragù di pollo con pelle croccante
Faccio una ricetta simile ma con l’anatra e la sua pelle croccante quindi non può non piacermi. Il pollo nel piatto, si sentiva eccome! 🙂
Risotto al burro affumicato, polvere di salvia e carpaccio di capasanta scottato.
Scusate ma la foto non è venuta benissimo! Sapori ben bilanciati, avrei lasciato solo il riso un po’ più cremoso.
Filetto di cervo con granella di pistacchi su tappetino di cavolfiore e yogurt
Ah! che dire! per me che adoro la carne rossa è stata davvero un’emozione!
Buona la qualità della carne e (per il mio gusto) ottima la cottura! è un 10 pieno!
I dessert ve li riporto di seguito con una carrellata di foto
Il primo è una mousse di vinsanto con tabacco e noci
Tomato black, con cioccolato e salsa calda di frutti di bosco
Il dolce del cioccolato incontra il sapore aspro dei frutti di bosco
Cioccolato bianco, con pere e granella di pistacchio.
Crema di castagne con noci e mele scottate
CONTO
Purtroppo trattandosi di una cena aziendale non ho lo scontrino da potervi far vedere. Il costo è comunque adeguatissimo alla qualità dei prodotti che abbiamo mangiato.
C’è solo una cosa da dire a fine di questa bellissima esperienza: ritornerò sicuramente!
Complimenti soprattutto allo CHEF ALBERTO LACHI, ma anche al personale di sala.
Mi sento di dire davvero BRAVI RAGAZZI, questa è ristorazione!
Per chi volesse prenotare, lascio qui di seguito i contatti: NON VE NE PENTIRETE!
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!