Oste Matto – nel cuore di Monte San Savino!
E’ già la seconda volta che vado all’Oste Matto e devo dire che ogni volta è una conferma!
Non è ben visibile dai turisti in quanto non si trova lungo la via principale del piccolo centro di Monte San Savino (AR), ma è comunque raggiungibile facilmente a piedi e… ne vale la pena!
Lo troverete in un vicolo a fianco della chiesa in Via Fiorenzuola, 7.
Riccardo, il ragazzo che gestisce (molto bene) il ristorante è una mia vecchia conoscenza ma chissà se si ricorderà di me 🙂 . Abbiamo “lavorato” insieme in una discoteca del posto quando eravamo giovani, il mitico “Le Mirage” e… no… se state pensando che sto facendo questo per “amicizia” proprio no, non è da me, sto facendo questo unicamente per MERITO!
Adesso parliamo del locale :
Luci soffuse, pareti in pietra, elegante, originale, essenziale, curato, caldo.
Lo stile è essenziale e moderno , perfettamente nel mio gusto 🙂
Il Menù (Aprile 2018). Una buona scelta di piatti, non esagerata e perfettamente equilibrata e soprattutto molto curiosa… e leggendolo capirete perchè!
- Copertina
- Menù oste matto
- Menù oste matto
Eravamo in 6 quindi fortunatamente ho avuto modo di assaggiare piatti diversi .
Ordiniamo:
- Terra sassi e baccalà
- La PRIMA è quella VERA: una tartare presentata con tre ingredienti diversi, La classica battuta a coltello, tartare di barbabietola e tartare di radicchio.
- La quaglia, il suo uovo, bietola mortadella e tartufo: quaglia cotta alla perfezione
- Pappardelle accoppiate, coniglio besciamella allo zafferano, timo e limone : delle splendide tagliatelle ripiene di coniglio davvero molto saporite
- Tagliolini , pane, burro acciuga e prezzemolo, molto buoni e chiaramente, visto gli ingredienti sapidi al punto giusto
- Gnocchi arrostiti: dei finti “gnocchi” di polenta
- Fazzoletti , agnello sesamo puntarelle, fave e pecorino: dei saccottini di pasta ripieni veramente eccellenti e con sapori bilanciati alla perfezione
- 2 x agnello, hummus, limone, bietola spinaci: anche questo piatto eccellente ed io sospetto che l’agnello sia stato cotto a bassa temperatura data la tenerezza ma mi sono dimenticata di chiedere conferma 🙂
- Vino Rosso: Nobile di Montepulciano
- Vino Bianco: Vernaccia di San Giminiano
- 1 caffè
- acqua
- 2 dolci
Spesa totale : circa 190€
Qui di seguito riporto alcuni dei piatti che abbiamo avuto il piacere di assaggiare (oltre al cestino del pane) :D.
Ritorneremo sicuramente prestissimo a assaggiare nuovi piatti ma se avete voglia di qualcosa di particolare, e non del classico ristorante toscano tradizionale, vi invito ad andare all’Oste Matto perchè il rapporto qualità prezzo è davvero degno di nota ma soprattutto, Riccardo è un OSTE elegante, posato e soprattutto molto preparato, e credetemi, oggigiorno non è così scontato!
Bravissimi!
A presto!
POTRETE TROVARE IL RISTORANTE QUI:
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!