Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

The Shark: baccalà mantecato su crema di ceci e chips di mais

Baccalà mantecato su crema di ceci e chips di mais!

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 grammi baccalà ammollato per 24 ore in acqua fredda.
  • 200 millilitri olio extravergine di oliva.
  • 500 millilitri latte
  • Rosmarino tagliato fine
  • 2 spicchi aglio tagliato fine
  • 1 cipolla
  • sale e pepe q.b.
  • 200 g di Ceci (se non sono già pronti dovrete lasciarli in ammollo prima di cucinarli)
  • chips di mais

Dopo aver ammollato il baccalà in una pentola capiente mettete il latte e una cipolla tagliata grossolanamente. Immergete il baccalà e portate a bollore fino a far cuocere per circa 20/30 min.

Nel frattempo in un pentolino fate un trito di cipolla e aglio e lasciate soffriggere. Dopo pochi minuti aggiungete i ceci già ammollati e lasciate cuocere. Se necessario aggiungete un po’ di acqua poichè i ceci dovranno ammorbidirsi.

Tornate al vostro baccalà e trascorso il tempo di cottura scolatelo, privatelo della pelle e delle lische e riducetelo in pezzetti.

Assaggiate e regolate di sale (se necessario) e pepe (io non lo metto).

A questo punto mettete la “polpa” di baccalà in planetaria con le fruste ed azionatela. Versate a filo l’olio evo fino ad ottenere una “crema”.

Tagliate  aglio e rosmarino finemente ed aggiungeteli alla polpa.

Nel frattempo i vostri ceci saranno pronti. Eliminate l’aglio e frullate il resto del composto con un frullatore ad immersione. Qualora risulti troppo pastoso aggiungete un goccio di acqua per ammorbidire o un po’ di olio evo.

Siete pronti per impiattare!

Versate un po’ di crema di ceci sul piatto e con il baccalà mantecato formate una quenelle che adagerete sopra la crema di ceci.

Prendete una chips di mais (io in questo caso ho usato quelle già pronte) e inseritela nella “schiena” del baccalà, proprio per dare l’impressione di uno squalo 🙂 .

Voilà!

Il piatto è pronto!!!

Buon appetito!

Condividi questo articolo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • Share on Pinterest
  • Share on Linkedin
  • Share on Tumblr
  • Share on Vk
  • Share on Reddit
  • Share by Mail
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alle ricette

Recent Posts

  • Risotto crema di gamberi , stracciatella e lime
  • Vellutata di zucca e cipolla con cappesante e prosciutto croccante
  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime

Recent Comments

  • chefpucci on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • Marco on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • January 2022
  • October 2021
  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
Il miele – 100% italiano! Oste Matto – nel cuore di Monte San Savino!
Scroll to top