Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

Biscotti di pasta frolla all‘olio d’oliva cappello bio

Non volete usare il burro? Nessun problema! con questa ricetta potrete creare degli ottimi biscottini di pasta frolla all’olio di oliva Cappello BIO!

Ingredienti

  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 100 ml di olio evo Cappello BIO
  • 1 cucchiaino di buccia di limone non trattato – grattugiata
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Per questa ricetta utilizzo un olio eccezionale e soprattutto biologico: quello dell’Azienda Agricola di Laura Cataldo.

Da 4 generazioni si dedicano all’agricoltura biologica, bandendo l’uso di pesticidi e sostanze di sintesi chimica, favorendo un metodo di coltivazione che impieghi sostanze naturali e processi di coltivazione virtuosi.

Vi consiglio sempre di cercare un olio di qualità come questo per eseguire certe ricette che ne garantiranno il risultato ottimale! (per info potete trovarlo su www.foodago.it : https://foodago.it/collections/frantoio-laura-cataldo-olio-siciliano/products/olio-extra-vergine-di-oliva-cappello-bio)

In un’ampia ciotola disponete la farina con al centro le uova, lo zucchero, la buccia di limone non trattato, il lievito e l’olio evo Cappello BIO

Iniziate ad impastare al centro facendo assorbire man mano tutta la farina. Trasferite l’impasto su una spianatoia e lavorate la frolla all’olio fino a formare un panetto omogeneo.
Avvolgere il panetto in una pellicola e lasciate riposare in frigo per 30 minuti quindi riprendere la frolla e utilizzarla come base di una crostata o per fare dei biscotti.

Se volete fare dei biscotti vi consiglio di non stenderla troppo bassa.

Usate delle formine (quelle che più vi piacciono).

Infornate a circa 160° per 30 minuti.

…e buon appetito!

Vuoi partecipare? 

Iscriviti al gruppo, le ricette più belle saranno pubblicate!

Recent Posts

  • Risotto crema di gamberi , stracciatella e lime
  • Vellutata di zucca e cipolla con cappesante e prosciutto croccante
  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime

Recent Comments

  • chefpucci on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • Marco on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • January 2022
  • October 2021
  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
Cosce di coniglio con salsa all’erbaluce di Caluso Tortelloni di ricotta e spinaci, burro e salvia
Scroll to top