Tortelloni di zucca su crema di taleggio
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta:
- 300 g di farina 00
- 3 uova medie
- sale / olio qb
Per il ripieno:
- Zucca mantovana 500 g
- Grana padano (da grattugiare) 65 g
- Sale fino q.b.
- 1 cubetto di taleggio per tortellone
Per la crema di taleggio
- 100 g di taleggio
- 25g di panna fresca
Prendete la zucca e dividetela in parti per eliminare più facilmente i semi e i filamenti interni. Tagliatela a fette, adagiatela su una teglia coperta con carta da forno e conditela con sale , pepe, olio evo e rosmarino.
Infornate a 220° per circa 20 minuti. Controllate di tanto in tanto la cottura, la zucca dovrà essere morbida, ma non bruciarsi. Mentre la zucca cuoce, dedicatevi alla pasta fresca.
Togliete la zucca dal forno e passatela al mixer per ottenere una polpa morbida e non troppo acquosa.
Regolate di sale e pepe.
Stendete la pasta fresca e formate dei quadrati di circa 6cmx6cm.
Adagiate il ripieno al centro e aggiungete il “dado” di taleggio.
Richiudete la pasta a triangolo avendo cura di sigillare bene tutti i bordi.
Per la chiusura potete fare riferimento al video di seguito:
Formate i vostri tortelloni e riponeteli in un vassoio ben spolverizzato dalla semola.
A questo punto preparate la crema di taleggio. In un pentolino sciogliete il taleggio con la panna a fuoco basso.
Cuocete i tortelloni in abbondante acqua salata, adagiate in un piatto fondo la crema di taleggio e scolate i vostri tortelloni caldi e pronti per andare in tavola!
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!