Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

QUINOA MARCHE, una passione diventata realtà!

Quinoa Marche e’ un’azienda innovativa nata dalla passione di tre fratelli, Oriana, Samuele ed Emanuele Zannini per la campagna e per la quinoa…un “super seme” dalle eccellenti qualita’ nutrizionali.

CHE COS’E’ LA QUINOA?

La quinoa è un alimento ipocalorico privo di glutine , utile per la salute di cuore e muscoli.

È molto ricca di proteine, carboidrati e fibra alimentare.

COME SI PREPARA LA QUINOA?

Cucinare la quinoa è semplice come il riso. Risciacqua la quinoa per renderla piu’ gustosa.

Metti la quinoa in ammollo (rapporto acqua/ brodo – quinoa: 3/1) e portare ad ebollizione e fate sobbollire per 3 minuti per una cottura la dente. Per avere una quinoa piu’ croccante o morbida varia semplicemnte il tempo di cottura. Aggiungere dell’acqua se necessario. La granella si quinoa aumenta di volume di circa 3 a 4 volte il suo formato originale e diventa trasparente .

  • Ottima alternativa al riso o cous cous in insalata, pilaf e risotti
  • Otttimo condimento per il pane, torte, frittelle, zuppe, curry, stufati
  • Buona per la prima colazione con yogurt, frutta o miele .
  • E ‘veloce e facile da cucinare. Può essere servita calda o fredda, salata o dolce.

I prodotti di QUINOA MARCHE  sono:

• Particolarmente adatti per chi soffre di intolleranze alimentari, in quanto senza glutine, senza soia e indicati nelle diete FODMAP.
• Indicati per chi segue regimi alimentari particolari, come i daibetici, gli ipertesi, vegani e vegetariani.
• I prodotti Quinoa Italia hanno un alto grado di digeribilità e sono privi di sale e zuccheri aggiunti.
• In più sono fonte importante di Proteine, Vitamine, Minerali, Fibre, Omega3 e Omega6.

Granella di Quinoa 

La granella di quinoa delicata, nutriente, gustosa, versatile nei suoi impieghi in cucina rappresenta una vera e propria alternativa alla carne.

Viene coltivata, in modo sostenibile, da piccole aziende agricole distribute nelle campagne marchigiane. Deliziosa, leggera, con un sapore di nocciola, la quinoa puo’ essere consumata calda o fredda mostrando una grande versalita’ d’impiego.

Farina di Quinoa

La farina di quinoa è ideale per la preparazione di prodotti da forno come muffins e biscotti in combinazione con altre farine senza glutine o di frumento. | Per una buona lievitazione la farina di quinoa non andrebbe miscelata in proporzioni maggiori del 40% rispetto alla farina di frumento.

Gallete di quinoa

Deliziose, leggere, e con un leggero sapore di nocciola, le quinette sono adatte in ogni occasione. Provale a colazione con il miele o la marmellata, a pranzo o a cena, come snack durante la giornata, o per preparare gustosiaperitivi. Le quiniette sono senza glutine e grazie al basso contenuto in grassi e sale sono una valida alternativa al pane, per chi cerca leggerezza senza rinuciare al piacere del gusto.

Birra di quinoa

Questa birra artigianala, non pastorizzata, non filtrata e rifermentata in bottiglia e’ caratterizzata da una schiuma bianca cremosa e persistente. Al naso il luppolo dona un meraviglioso bouquet di agrumi (limone, mandarino, arancio), fiori bianchi e frutti tropicali. Il gusto si apre con una piacevole dolcezza croccante, seguita da una decisa amarezza. La finitura lascia note di fruttato ed erboso tipico della quinoa. Il corpo di luce e la vivace carbonatazione naturale rappresentano una grande piacevolezza e bevibilità.

I PRODOTTI QUINOA MARCHE SONO DISPONIBILI SU:

www.foodago.it

COSA ASPETTI?

DO EAT BETTER!!!

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Recent Posts

  • Risotto crema di gamberi , stracciatella e lime
  • Vellutata di zucca e cipolla con cappesante e prosciutto croccante
  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime

Recent Comments

  • chefpucci on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • Marco on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • January 2022
  • October 2021
  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
Risotto all’olio d’oliva e vongole veraci con timo e limone NONNO CONTADINO
Scroll to top