Carbonara 2.0 con uovo cotto a bassa temperatura
Ingredienti per 2 persone
- 200 gr di spaghetti,
- 3 uova,
- 60 gr di guanciale,
- 60 gr pecorino grattugiato,
- olio extravergine d’oliva,
- sale e pepe.
PREPARAZIONE
La prima cosa da fare è fare le uova a bassa temperatura, come?
Se avete un roner o uno strumento come Anova per la cottura a bassa temperatura sarà sufficiente impostare la temperatura dell’acqua a 62° e immergere le uova (così come sono con il guscio) nel bagno termostato per circa 1 ora.
Se non avete uno di questi strumenti la faccenda si fa più complicata perchè dovrete scaldare l’acqua in un pentolino portandola a 62° di temperatura e aiutandovi con un termometro verificare costantemente che questa non subisca variazioni. E’ un modo sicuramente meno preciso e più laborioso.
Una volta che le uova saranno cotte toglietele dal bagno termostato ed immergetele in acqua e ghiaccio in modo da bloccarne la cottura.
Tenetele da parte.
Mettete a lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata.
In una padella fate rosolare il guanciale tagliato a dadini nell’olio d’oliva. A parte sbattete energicamente con una forchetta l’ultimo tuorlo (non cotto a bassa temperatura) che vi è avanzato con il pecorino ed il pepe.
Scolate gli spaghetti e aggiungeteli al tuorlo e al pecorino, insieme al guanciale ben caldo.
A questo punto amalgamate bene e impiattate.
QUI ARRIVA IL BELLO!
Ricordate le vostre uova cotte a bassa temperatura? Benissimo, prendetele e rompetele (non mettete troppa forza sono delicatissime).
Tenete l’uovo in mano ed eliminate DELICATAMENTE l’albume. Vi rimarrà in mano solo un tuorlo d’uovo delicatissimo e cremosissimo che dovrete rompere sopra il vostro fantastico piatto di carbonara.
Usate lo stesso procedimento anche conl’altro uovo.
Et voilà………. cremoso… pronto ad essere amalgamato ai vostri spaghetti dallo stesso commensale… UN TRIPUDIO DI SAPORE!
A voi i commenti, io MANGIO! 🙂
BUON APPETITO
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!