Pappardelle – La terra e il cielo – con funghi trifolati
La pappardella è un tipo di pasta la cui forma può ricordare le tagliatelle. La differenza consiste nella larghezza, maggiore del caso della pappardella.
Sebbene la pappardella sia un tipo di pasta molto diffusa nel centro e nord Italia, si tratta di un tipo di pasta che trova il suo maggior impiego nella cucina tipica della toscana.
Oggi avevo disponibili delle pappardelle – La terra e il cielo, una cooperativa agricola biologica nata nel 1980.
Ad accompagnare il piatto ho scelto la BIRRA PALE ALE, del birrificio agricolo sardo MARDUK.
Questa birra ha note agrumate e timide note tropicali e spezza perfettamente la cremosità del piatto.
Questi due prodotti sono veramente degni di nota e rappresentano delle ECCELLENZE italiane. Come tali NON vendono alla grande distribuzione. Se siete interessati potrete trovarle tra poco in vendita su : www.foodago.it
Le pappardelle possono essere condite con diversi sughi oggi ho scelto quello ai FUNGHI!!!
_____________________________
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g di pappardelle la terra e il cielo
- funghi porcini o varietà di funghi misti che preferite
- 1 spicchio di aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio evo
- sale
- prezzemolo tritato
PREPARAZIONE DEI FUNGHI TRIFOLATI
Per preparare i funghi trifolati, per prima cosa pulite i diversi tipi di funghi raschiandoli e strofinandoli con uno straccio umido. Tagliateli a fette sottili. Se utilizzate i chiodini, ricordatevi di pulirli e sbollentarli per 15 minuti per eliminare le tossine.
Se usate quelli congelati o secchi seguite le istruzioni nella confezione.
Fate scaldare in una padella antiaderente l’olio evo e gli spicchi di aglio tagliati a metà. Fate insaporire e versate nella padella i funghi.
Cuocete qualche minuto a fuoco vivace, mescolando sempre molto delicatamente per evitare che i funghi si rompano in cottura e aggiungete un mezzo bicchiere di vino bianco facendolo sfumare bene. Aggiustate di sale e unite il prezzemolo (se vi piace) finemente tritato lasciando il tutto sul fuoco a fiamma bassa per ancora 5 minuti.
A questo punto di solito io con la metà dei funghi faccio una crema aggiungendo un cucchiaio di panna fresca e tritando il tutto con un frullatore ad immersione.
L’altra metà la lascio in padella ed al momento di servire unisco crema e funghi a pezzetti.
Lessate le pappardelle la terra e il cielo in abbondante acqua salata e quando mancheranno 2 minuti al termine della cottura scolatele direttamente nella padella con il condimento aggiungendo 2 mestoli di acqua di cottura.
A fuoco alto fate mantecare bene la pasta e di tanto in tanto girate finche non si sarà ben assorbito il condimento.
Impiattate e decorate con un po’ di maggiorana fresca!
BUON APPETITO!
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!