Filetto di manzo con patate arrosto e funghi accompagnato da vino Sàgona
Per me che sono una vera Toscanaccia non c’è niente di meglio che un bel filetto!
E sempre da buona Toscana, è d’obbligo un buon vino rosso. Oggi questo vino viene proprio dalla mia terra, in provincia di Arezzo, dall’azienda agricola Sàgona sulle pendici del Pratomagno.
PIAN DI LORO, anno 2013: il vigneto dal quale provengono le uve è stato impiantato nel 1961, si trova a 300 mt di altitudine, è un vino caldo (oltre a 15% gradi alcool) , complesso al naso e sorretto da una struttura importante.
I prodotti Sàgona sono tutti di origine biologica e saranno presto disponibili su foodago.it!
DO EAT BETTER – FOODAGO!
__________________________
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
- 2 filetti di vitello senza osso (o ancora meglio con osso :))
- olio evo
- sale qb
- aglio
- 2 patate gialle grandi
- funghi porcini o varietà di funghi misti che preferite
- prezzemolo tritato
PREPARAZIONE DELLA CARNE
Prima di cuocere la carne la massaggio con olio evo qb, sale e se volete anche un pizzico di pepe.
La copro bene e la metto in frigo per circa 2 ore.
PATATE ARROSTO:
Per la preparazione delle patate arrosto è sufficiente pelare 200/300 g di patate gialle, tagliatele della dimensione che più desiderate e ponetele in una teglia con carta da forno.
Un giro di olio , sale , pepe e rosmarino.
Infornate 20 min a 180° poi alzate gli ultimi 15 min con grill a 250°. I tempi e le temperature variano a seconda della dimensione che avrete dato alle vostre patate.
Patate più piccole si cuoceranno più velocemente 🙂 .
PREPARAZIONE DEI FUNGHI TRIFOLATI
Per preparare i funghi trifolati, per prima cosa pulite i diversi tipi di funghi raschiandoli e strofinandoli con uno straccio umido. Tagliateli a fette sottili. Se utilizzate i chiodini, ricordatevi di pulirli e sbollentarli per 15 minuti per eliminare le tossine.
Fate scaldare in una padella antiaderente l’olio evo e gli spicchi di aglio tagliati a metà. Fate insaporire e versate nella padella i funghi.
Cuocete qualche minuto a fuoco vivace, mescolando sempre molto delicatamente per evitare che i funghi si rompano in cottura e aggiungete un mezzo bicchiere di vino bianco facendolo sfumare bene. Aggiustate di sale e unite il prezzemolo (se vi piace) finemente tritato lasciando il tutto sul fuoco a fiamma bassa per ancora 5 minuti.
A questo punto di solito io con la metà dei funghi faccio una crema aggiungendo un cucchiaio di panna fresca e tritando il tutto con un frullatore ad immersione.
L’altra metà la lascio in padella ed al momento di servire unisco crema e funghi a pezzetti insieme al filetto.
PREPARAZIONE DEL FILETTO
Qui dipende tutto da voi! Come già sapete io sono toscana e la carne mi piace al sangue! A seconda del vostro gusto il filetto andrà cotto più o meno. I tempi di cottura variano anche a seconda dell’altezza del vostro filetto.
Di regola vi consiglierei di NON fare il filetto troppo cotto altrimenti denaturerete tutte le proteine e la carne risulterà dura.
Scaldate una padella in ghisa molto bene. Aggiungete due pizzichi di sale e un filo d’olio e cospargetelo con uno scottex. Quando la padella sarà ben calda adagiate i filetti e , se volete una cottura al sangue sarà sufficiente cuocerli circa 2 minuti per lato (per un’altezza di circa 2/2,5 cm). Altrimenti potete tenerli di più 🙂
Mi raccomando NON bucate MAI la carne altrimenti usciranno i succhi!!!
E allora adesso unite il tutto alla crema di funghi con funghi trifolati e patate arrosto!

Filetto con crema di funghi e patate al forno
SEMPLICE MA SEMPRE BUONO!
BUON APPETITO!
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!