Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

Patate

Le patate. Si possono fare fritte, lessate, al forno, un purè… e chi più ne ha più ne metta.

Oggi parliamo un po’ dei vari modi di cucinarle!

E voi come le fate?

_____________________________________________________________

PATATE AL FORNO

  • 700g di patate gialle
  • olio
  • aglio
  • sale
  • pepe
  • salvia/rosmarino
  • (pancetta)

Pelate le patate gialle e tagliatele della dimensione che più desiderate  (a spicchi/quadrate/a chips…) e ponetele in una teglia con carta da forno.

Un giro di olio , sale , pepe e rosmarino.

Infornate 20 min a 180° poi alzate gli ultimi 15 min con grill a 250°. I tempi e le temperature variano a seconda della dimensione che avrete dato alle vostre patate.

Patate più piccole si cuoceranno più velocemente 🙂 .

PATATE LESSE

  • 700g di patate gialle
  • olio
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo

Mettete le patate in una pentola con abbondante acqua.

Lasciatele lessare fino a che infilzandole con una forchetta non risulteranno morbide. A questo punto toglietele dall’acqua e lasciatele freddare.

Eliminate la buccia e tagliatele della dimensione che più desiderate  (a spicchi/quadrate/…).

Aggiungete sale , olio evo e prezzemolo tritato.

PURE‘

Dopo aver cotto le patate infatti potrai prepararle in centinaia di modi diversi.

Facendole bollire un po’ di più, puoi usarle per cucinare un ottimo purè  ma anche le patate duchessa!

Alle patate io di solito aggiungo un goccio di latte e un 50 g di parmigiano grattugiato per renderle più gustose.

PATATE FRITTE

Tagliate le patate come più desiderate (chi ha detto che le patate fritte sono solo ” a bastoncino”???).

Potete farle anche a spicchi o perchè no quadrate o ancora come le classiche patate rustiche (ondulate).

Per fare queste ultime vi servirà un taglia patate con taglierina ondulata .

Una volta tagliate lasciatele scolare bene.

Portate abbondante olio di semi a 170°C circa (aiutatevi con un termometro da cucina).

A questo punto immergete le vostre patate e lasciate friggere. Vi consiglio di non farle troppo grosse altrimenti rischiate che fuori diventino stracotte e dentro rimangano crude.

Assaggiatene una per verificarne la cottura e scolatele in abbondante carta per fritti o su carta assorbente.

Salate e servite!

Questi sono solo alcuni dei modi principali in cui si possono cucinare le patate, senza dimenticare che sono la base per molte vellutate gustosissime !

…e voi, come le fate???

Condividi questo articolo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • Share on Pinterest
  • Share on Linkedin
  • Share on Tumblr
  • Share on Vk
  • Share on Reddit
  • Share by Mail
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alle ricette

Recent Posts

  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime
  • Croquetas de Jamon serrano
  • Ciambellone Bicolor allo yogurt e cacao

Recent Comments

  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
Costine cotte a bassa temperatura con salsa teriyaki e patate arrosto Riso nerone con salmone cbt , maionese al basilico , germogli di barbabietola...
Scroll to top