Chef Pucci
  • Home
  • About
  • Ricette
    • Antipasti & Finger Food
    • Primi Piatti
    • Secondi
    • Dolci & Dessert
    • Pane, Pizza e contorni
    • Gluten Free
    • Le Vostre Ricette
  • Cooking Class
  • Food Info
  • Best Restaurants
  • Blog
  • Contatti
  • Search
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr

Costine di maiale cotte a bassa temperatura con salsa teriyaki e patate arrosto

Le costine di maiale con patate richiamano profumi e sapori rustici.
Sono adatte ad un pranzo in famiglia o ad una cena tra amici, le costine di maiale con patate entusiasmeranno anche il più raffinato degli ospiti!
Ma il punto cardine è sempre lo stesso: LA CARNE!
No non sono tutte uguali!

Oggi noi di foodago vi parliamo di AGRIFACTORY, l’eccellenza marchigiana dei prodotti tipici genuini, sani, certificati, ricchi di valore e sapore.

Tra tutte le loro offerte oggi ho scelto le costine di maiale, le ho provate per voi e vi voglio proporre questa ricetta speciale, genuina e gustosissima!
I prodotti agrifactory saranno presto disponibili su foodago!

DO EAT BETTER – FOODAGO!

__________________________

La cottura a bassa temperatura è un tipo particolare di cottura che permette di cuocere un alimento sigillato in appositi sacchetti sottovuoto ad una temperatura controllata generalmente inferiore a 90° per un certo periodo di tempo.

La CBT (cottura a bassa temperatura) permette all’alimento di mantenere al suo interno tutti i succhi e lo stesso acquisirà una morbidezza ed una scioglievolezza mai visti!

Per chi volesse approfondire questo tipo di cottura può consultare questo articolo.

Cosa vi servirà?

  • una macchina per il sottovuoto con relativi sacchetti
  • un dispositivo per la COTTURA sottovuoto degli alimenti. Ci sono molti dispositivi in commercio. Tra i tanti uno dei migliori per un uso casalingo è ANOVA.

_____________

Ingredienti per 2 persone:

  • 700g di costine di maiale
  • salsa teriyaki (per vedere come si fà consultate questo articolo)
  • sale zucchero per la brine (per le quantità consultare questo articolo)

Prendete le costine e cospargetele con la brine , sigillatele sotto vuoto e lasciatele 12/24h ore in frigo.

Passato questo tempo aprite il sottovuoto e togliete la brine in eccesso.

Insaporite la carne come più desiderate (per esempio con rosmarino/salvia etc) ma non eccedete col sale poichè successivamente saranno laccate con salsa teriyaki (soia / miele /aceto di riso) già molto salina di per se.

A questo punto inserite la carne con tutti gli odori in un sacchetto per la cottura a bassa temperatura e procedete col sottovuoto.

Inserite nel bagno termostato per 24h a 72°C.

Al termine della cottura avete 2 scelte:

  1. Stoccare le costine in frigo / freezer e tirarle fuori al momento giusto
  2. Mangiarle immediatamente quindi procedere con la ricetta come spiegato nei prossimi passi.

PREPARAZIONE DELLA SALSA TERIYAKI

  • 125 ml di salsa di soia
  • 2 cucchiai di mirin (o sakè)
  • uno / due cucchiai di miele Clesia
  • un cucchiaio di aceto di riso

Preparare la salsa teriyaki mescolando in un pentolino la salsa di soia, il miele, il mirin e l’aceto di riso.

Fate ridurre fino alla metà.

PATATE ARROSTO:

Per la preparazione delle patate arrosto è sufficiente pelare 500/700 g di patate gialle, tagliatele della dimensione che più desiderate e ponetele in una teglia con carta da forno.

Un giro di olio , sale , pepe e rosmarino.

Infornate 20 min a 180° poi alzate gli ultimi 15 min con grill a 250°. I tempi e le temperature variano a seconda della dimensione che avrete dato alle vostre patate.

Patate più piccole si cuoceranno più velocemente 🙂 .

LACCATURA DELLE COSTINE

Una volta completata la cottura estraete le costine dal sottovuoto e mettetele in una teglia con della carta da forno.

Procedete alla laccatura aiutandovi con un pennello da cucina e cospargete la salsa teriyaki in tutta la carne delle stesse.

Inserite in forno a 230°C per 3 minuti, una volta asciugata la “glassa” estraetele dal forno e laccatele nuovamente.

Ripetete questa operazione per 3 volte.

Una volta completata questa operazione le vostre costine cbt con salsa teriyaki e patate arrosto saranno pronte!

Non vi resta che GODERE dell’immensa morbidezza e scioglievolezza della carne cbt!

PROVARE PER CREDERE!

Buon appetito amici!

Condividi questo articolo
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google+
  • Share on Pinterest
  • Share on Linkedin
  • Share on Tumblr
  • Share on Vk
  • Share on Reddit
  • Share by Mail
0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply Cancel reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Vai alle ricette

Recent Posts

  • Risotto crema di gamberi , stracciatella e lime
  • Vellutata di zucca e cipolla con cappesante e prosciutto croccante
  • Mozzarelle in carrozza
  • Lingue di suocera
  • Polpettine di carne gustosissime

Recent Comments

  • chefpucci on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • Marco on SOUS VIDE: la cottura sottovuoto a bassa temperatura
  • chefpucci on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata
  • Rosalba on Focaccia croccante e alveolata

Archives

  • January 2022
  • October 2021
  • February 2021
  • December 2020
  • November 2020
  • July 2020
  • June 2020
  • May 2020
  • April 2020
  • March 2020
  • January 2020
  • December 2019
  • September 2019
  • May 2019
  • March 2019
  • January 2019
  • December 2018
  • November 2018
  • June 2018
  • May 2018
  • April 2018
  • March 2018
  • January 2018
  • November 2017
  • September 2017
  • August 2017
  • July 2017
  • June 2017
  • May 2017
  • April 2017
  • March 2017
  • February 2017
  • January 2017
  • October 2016
  • August 2016
  • July 2016
  • June 2016
  • May 2016
  • April 2016
  • March 2016
  • February 2016
  • January 2016
  • December 2015
  • November 2015
  • September 2015
  • July 2015
  • June 2015
  • May 2015
  • April 2015
  • November 2014
  • September 2014
  • April 2014
  • March 2014

Categories

  • Food
  • Food Info
  • Gruppo
  • Ristoranti
  • Uncategorized

Chef Pucci

Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci

© Copyright - Chef Pucci - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Instagram
  • Tumblr
Chocolate Cups con mousse al cioccolato e lamponi Le patate! Scroll to top