Linguine al ragù di polpo con polpo grigliato
Ingredienti per 4 persone
- 360 g di linguine di pasta Teti
- 1 polpo eviscerato (circa 1 Kg)
- 200 ml di passata di pomodoro
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 e 1/2 cipolle bianche
- 2 bicchieri di vino bianco
- pepe nero
- olio evo qb
- maggiorana
- 1 limone
Prima di tutto preparate la court bouillon dove andrete a cuocere il polpo.
In una pentola capiente aggiungete 2 cucchiai di olio , la cipolla tagliata in 4 parti, la carota e il sedano tagliati a pezzi grossi. Fate soffriggere per 2 minuti poi aggiungere 2 lt di acqua.
A questo punto aggiungete un bicchiere di vino bianco, il succo di 1 limone, il pepe e un pizzico di sale. Lasciate dentro anche il limone spremuto , contribuirà a dare sapore al polpo.
A questo punto immergete il polpo (già eviscerato). Se volete arricciare i tentacoli basterà “tuffarli” nel brodo caldo 2/3 volte e vedrete che inizieranno a arrotolarsi su se stessi.
Lasciate che il polpo resti in acqua bollente per circa 1 ora.
Terminata l’ora verificatene la morbidezza infilzandolo con una forchetta e lasciatelo freddare nella sua acqua.
Estraete il polpo e tenete 4 tentacoli da parte, il restante tagliatelo in tanti piccoli pezzi che serviranno per il ragù.
NON BUTTATE L’ACQUA DEL POLPO.
In una padella capiente aggiungete 2 cucchiai di olio evo + 1/2 cipolla tritata, dopo di chè aggiungete i pezzettini di polpo precedentemente tagliati e lasciate insaporire.
E’ arrivato il momento di aggiungere la passata di pomodoro e un mestolo dell’acqua del polpo che avete tenuto da parte. Fate cuocere a fuoco basso.
Nel frattempo portate a bollore una pentola con acqua salata e buttate le linguine.
Quando mancheranno 4 min scolate le linguine direttamente nella padella con il ragù di polpo e aggiungete 1 mestolo di acqua di cottura e 1 mestolo di acqua del polpo.
Nel frattempo prendete una padella di ghisa e scaldatela molto bene sopra il fornello.
Quando sarà rovente prendete i 4 tentacoli tenuti prima da parte e fateli grigliare ben bene da tutte le parti.
Finite la cottura delle linguine in padella. Quando saranno cotte e ben mantecate spegnete il fuoco.
(se le vedete troppo secche aggiungete un po’ di acqua di cottura).
A questo punto componete il piatto:
Adagiate gli spaghetti ben conditi con il ragù e il tentacolo grigliato.
Decorate con foglioline di maggiorana e se volete un filo di olio extravergine di oliva.
Un piatto che parla da solo!

Buon appetito a tutti!
Chef Pucci
Contemporary Italian Food
contact@chefpucci.com
Facebook: ChefPucci
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!