La pasta fresca

La pasta fresca, una vera e propria BENEDIZIONE DIVINA!!!

IMG_6775.JPG

INGREDIENTI PER PASTA RIPIENA

  • 4 uova medie
  • 300 g di farina 00
  • 100 g di semola
  • un Pizzico di sale
  • un cucchiaio di olio extravergine di oliva

 

PER TAGLIATELLE:

  • 4 uova
  • 200 g di farina 00
  • 200 g di semola
  • un Pizzico di sale
  • un cucchiaio di olio extravergine di oliva

 

Per preparare l’impasto mettete a fontana sulla spianatoia la farina setacciata e la semola, rompete le uova e mettetele al centro della fontana.

img_2956

Se avete paura di far uscire fuori il liquido delle uova mettete la farina a fontana dentro una grossa ciotola.

Sbattete le uova con un cucchiaio d’olio e un pizzico di sale.

Portate la farina nel centro a poco a poco e lavorate la pasta con entrambe le mani sino ad ottenerne un impasto piuttosto sodo.

Una volta pronto, avvolgete l’impasto in un foglio di pellicola e fatelo riposare per circa 30 minuti.

pasta

Passato questo tempo siete pronti a stendere la pasta.

Decidete voi… se farlo a mattarello (e vi fate un po di muscoli) oppure se aiutarvi con una macchina per la pasta.

Se scegliete la seconda ipotesi prendete piccole parti di pasta (la restante lasciatela sempre coperta dalla pellicola trasparente) appiattitela leggermente e partite dallo spessore più alto della macchina per la pasta.

A questo punto procedete piano piano fino allo spessore desiderato.

Ad esempio:

  • Spessore più alto 1 – Spessore più fine 9
  • Partite dall’1 e procedete fino allo spessore desiderato avendo sempre cura che la pasta non sia troppo “appiccicosa”. Se la sentite molle aggiungete un po’ di farina o di semola affinchè non si attacchi ai rulli della macchina per pasta.

Per le tagliatelle io mi fermo sempre allo spessore n° 7 della mia macchina per la pasta e le tengo non troppo fini.

Per la pasta ripiena invece arrivo a 8 perchè al momento di CHIUDERE la pasta nel punto della chiusura non risulti troppo alta.

Potete fare tutto quello che volete Tagliolini / Tagliatelle / pappardelle / ravioli / tortellini, insomma TUTTO! SBIZZARRITEVI!

Ah e ricordate, potete colorare la pasta come volete:

  • Nera : con nero di seppia (aggiungetelo nelle uova)
  • Rossa: concentrato di pomodoro o barbabietola
  • Verde: Spinaci
  • Gialla: Zafferano
  • Marrone scuro: Cacao amaro

Come chiudere i ravioli

​[wpvideo uTJDlCnv]​
img_8719img_8718img_9411img_2940pasta-tricolore-4ravioli-salmone-gamberettiravioli-al-nero-di-seppia-2

Se avete domande non esitate a contattarmi!

Buon appetito!

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.