Crostino Nero Toscano
Ecco a voi amici, qualcosa di VERAMENTE toscano: il crostino nero!
Il crostino nero toscano ha migliaia di versioni, oserei direi almeno una per ogni famiglia toscana. Oggi vi riporterò la mia!
In passato si usava bagnare il pane con il brodo prima di mettervi la salsa, io non amo la consistenza del pane bagnato però, se volete essere ligi alla tradizione, tenete caro questo suggerimento.
Ingredienti:
400 gr di fegatini di pollo
1 cipolla bianca
1 dl olio evo
2 dl di vin santo
2 bicchieri di brodo di carne
1 manciata di capperi dissalati
6 acciughe sotto sale lavate bene e diliscate
pane toscano
Lavate bene i fegatini stando attenti che non abbiano la vescica con il fiele, in tal caso rimuoverla accuratamente.
In un tegame ampio mettete l’olio evo e la cipolla tritata e fate rosolare a fuoco basso facendo attenzione che non bruci.
Sgocciolate bene i fegatini e dopo averli tagliati in parti metteteli nel tegame con la cipolla.
Fate rosolare bene i fegatini, a questo punto sfumate con il vinsanto e lasciate evaporare.
A questo punto bagnate con il brodo e fate cuocere. Quando il brodo sarà assorbito unite i capperi e le acciughe avendo cura di farle sciogliere bene.
Tritate il composto con l’aiuto di un frullatore ad immersione (se volete una consistenza tipo patè, altrimenti usate un mixer stando attenti a lasciare l’impasto a piccoli pezzi.
Assaggiate, regolate di sale.
Qualche volta io faccio ri- cuocere il composto con un po di brodo ancora per far amalgamare bene tutto. Appena assorbito spegnete il fuoco.
Servite su fette di pane rigorosamente toscano et voilà… BUON APPETITO!
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!