Un cestino di pane DA URLO!
Ed insieme ai panini al latte vi propongo queste altre due ricette per fare dei buonissimi mini panini al sesamo e focaccine.
Et Voilà il vostro cestino del pane DA URLO è pronto!!!
PANE AL SESAMO E PARMIGIANO (dose per circa 110/120 panini da 20/25 g ciascuno)
2 kg di farina 00
50 g di lievito di birra (ma dipende dal periodo, se è estate potete ridurre la dose)
52 grammi di sale
80 millilitri di olio d’oliva extravergine
un litro di acqua tiepida
Per la decorazione:
un po’ di parmigiano grattugiato
un pugno di sesamo.
In planetaria (o se non ce l’avete potete fare tutto in una ciotola capiente) versate 1/2 della farina, il lievito disciolto in metà dell’acqua. Fate incordare bene ed aggiungete la restante acqua, il sale e l’olio.
Estraete l’impasto e lavoratelo un po’. Ricoprite l’impasto con un sottile strato di olio e coprire con la pellicola.
Lasciate lievitare per più o meno 2 ore (ma dipende dal periodo), dopodiché procedete formando delle palline di 20-25 grammi ognuna. Arrotolatele con la mano avendo cura di lasciare la parte brutta al di sotto.
In una ciotola sbattete 2/3 albumi. In un’altra ciotola mixate parmigiano grattugiato con i semi di sesamo (io ho messo sia quelli bianchi che quelli neri)
A questo punto prendete le palline e passate la parte superiore prima nell’albume poi nella ciotola col sesamo.
Oleate LEGGERMENTE la teglia da forno e disponete al di sopra le palline.
Lasciate lievitare un’ultima volta coprendo con la pellicola per un’oretta
Cuocete a forno preriscaldato a 200 gradi per 7/8 minuti.
FOCACCINE (dose per circa 110/120 focaccine da 20/25 g ciascuno)
2 kg di farina 00
50 g di lievito di birra (ma dipende dal periodo, se è estate potete ridurre la dose)
52 grammi di sale
80 millilitri di olio d’oliva extravergine
un litro di acqua tiepida
Per la decorazione: Rosmarino o mezzo pomodorino tagliato ma potete sbizzarrirvi
Procedete con la preparazione come per i panini al sesamo (l’impasto è lo stesso).
Fate lievitare l’impasto per circa 2 ore ben oleato e coperto da pellicola.
Formate tante palline di 20/25 g e praticate un “buco” stando attente a non trapassarle.
Cospargetele con un filo d’olio, coprite con la pellicola e fate lievitare per un altra ora.
A questo punto decidete voi come farcirle. Se volete potete tagliare dei pomodorini a metà ed inserirli al centro delle palline , fate solo attenzione poichè lievitano moltissimo e alcuni di questi pomodorini potrebbero essere “espulsi” dalla pallina stessa in lievitazione =).
Io nella foto le ho lasciate semplici con un po’ di rosmarino all’interno.
Cuocete a forno preriscaldato a 200 gradi per 7/8 minuti.
Buon appetito amici!!!
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!