Gnocchi di ricotta di bufala e lupini di mare
Quando la semplicità premia!
Ingredienti per 4 persone:
Per gli gnocchi:
500 g di ricotta di bufala asciugata
250 g di farina 00
1 uovo
50 g di parmigiano
un pizzico di sale / noce moscata
Per i lupini:
1 Kg di lupini di mare
prezzemolo
1 spicchio d’aglio
olio evo
vino bianco
Preparate gli gnocchi facendo asciugare bene la ricotta di bufala.
Mettete la ricotta in una ciotola ed aggiungete la farina, l’uovo, il parmigiano ed il sale (se volete anche un po’ di noce moscata).
La ricotta di bufala è di per se poco acquosa ma a seconda della tipologia che avete acquistato dovrete regolare la dose di farina (più o meno) e lasciarla sgocciolare bene.
Appena otterrete un composto omogeneo infarinate abbondantemente il piano di lavoro, rovesciate l’impasto di ricotta sul piano di lavoro e formate un cilindro, tagliatelo in tante fette spesse.
Da queste fette formate delle lunghe strisce di impasto e tagliate gli gnocchi.
Adesso potete dedicarvi ai lupini di mare. Dovranno essere precedentemente spurgati in acqua salata. Per sicurezza potete “battere” i lupini su un tagliere dalla parte dell’apertura. Se ci sarà della sabbia dentro rilasceranno dei granelli.
In una padella capiente fate soffriggere uno o due spicchi di aglio, aggiungere i lupini e coprite. Quando si saranno aperti, sfumate con un bicchierino di vino bianco e fate evaporare. Aggiungete una parte del trito di prezzemolo.
Nel frattempo cuocete gli gnocchi in abbondate acqua salata, quando mancheranno pochi minuti saltateli in padella con i lupini ed un mestolo di acqua di cottura. Servite, spolverando con il prezzemolo rimasto.
Impiattate e… buon appetito!!!
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!