Tortellini!!!

Eccoci qui.

E’ quasi Natale quindi è d’obbligo fare un po’ di tortellini. Questa volta sono andata a cercare la ricetta ORIGINALE, quella depositata.

Con TAAAAANTISSIMA PAZIENZA… e tantissimo tempo, sono venuti fuori circa 3 Kg di tortellini.

(Questa ricetta segue quella UFFICIALE depositata nel ’74 presso la camera di Commercio di Bologna).

12386543_10153261114195778_462091909_n

Ingredienti:

  • 300 g lombo di maiale rosolato al burro
  • 300 g di prosciutto crudo
  • 300 g di mortadella senza pistacchi
  • 450 g di parmigiano
  • 1 uovo
  • aglio
  • sale /pepe
  • rosmarino
  • burro qb

Per il ripieno, condite il lombo di maiale con sale, pepe, aglio e rosmarino e lasciate insaporire la carne in frigo (meglio se dal giorno prima), poi sciogliete una noce di burro in una padella antiaderente e cuocete il lombo per 2 minuti per lato. Spegnete, ripulite la carne dagli aromi e lasciate raffreddare, poi passatela al tritacarne. Tritate anche il prosciutto e la mortadella e uniteli al maiale. Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, la noce moscata, il sale e l’uovo. Lavorate bene l’impasto con le mani in modo da farlo amalgamare bene, poi riponetelo in frigo per 12 ore.

Per la pasta all’uovo seguite questa ricetta (pasta fresca), mescolate le due farine (farina 00 e semola) e formate una fontana con il buco al centro sul piano di lavoro.  Al centro della fontana mettete le uova e con una forchetta iniziate a lavorarle con la farina sui bordi. Iniziate poi a impastare a mano per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto molto liscio e omogeneo. Formate una palla con l’impasto e avvolgetelo nella pellicola. Lasciatelo riposare minimo 30 minuti, poi stendetelo con il mattarello oppure con la sfogliatrice.

ATTENZIONE: Non lasciate MAI la pasta esposta all’aria altrimenti si seccherà. Anche quando è stesa tenetela coperta da un foglio di pellicola trasparente.

Ritagliate tanti quadratini di circa 3 cm di lato (io li faccio aiutandomi con la rotella taglia tortellini che potete trovare su amazon, la ricetta originale prevede che siano molto piccoli). Formate delle palline grandi all’incirca come una piccola nocciola con il ripieno e ponetelo al centro dei quadratini, poi piegateli a metà lungo la diagonale così da formare un triangolo e poi chiudeteli attorno al dito unendo gli estremi opposti e premendo in modo da saldare la pasta. Disponeteli mano a mano su un vassoio spolverato con un po’ di farina di semola di grano duro.

Qui un video di come procedere con la chiusura:

Se non li usate subito congelateli così disposti sul vassoio e quando saranno ben duri trasferiteli in una busta per alimenti.

 

0 replies

Leave a Reply

Want to join the discussion?
Feel free to contribute!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.