Paella!!!
Hola Hola!
Dopo essere tornata dalla Spagna, la nostalgia mi ha assalito talmente tanto che non ho potuto fare a meno di farmi una bellissima e ricchissima PAELLA MIXTA!
Ovviamente avrete bisogno dell’unica , inimitabile ed originale Paellera in Ferro!
Questa ricetta ve la riporto dopo un estenuante ricerca fatta in tantissimi ricettari spagnoli per trovare quella che si avvicinasse più possibile all’originale.
Ingredienti per 4 persone:
- Riso 400 g
- Carne di pollo 200 g
- Carne di coniglio 150 g
- Gamberi / Scampi 200 g
- Cozze 100 g
- Seppia 1 piccola
- Passata di pomodoro 2/3 barattolo
- Pepe un pizzico
- 1 peperone rosso
- Colorante alimentare (o in alternativa Zafferano) 1 busta
- 1 spicchio di aglio
- Sale
- Olio extravergine di oliva
- Brodo vegetale (a sufficienza per coprire il riso
La preparazione per la paella mista:
- Prima di tutto bisogna pulire tutti gli ingredienti. Tagliate la carne, la seppia ed il peperone in pezzi più o meno di grandezza omogenea. Pulite i gamberi/scampi, privateli dell’intestino.
- Alcuni di questi verranno lasciati interi per decorazione. Gli altri dovrete tagliarli in piccoli pezzi (ovviamente dopo averli privati del carapace, della testa e della coda). Non buttate i resti dei gamberi. Io ci ho preparato un bel fumetto di pesce che ho aggiunto alla paella per darle un sapore più deciso e gustoso. (ma non è strettamente necessario farlo).
- Nella paellera aggiungete l’olio e non appena sarà caldo aggiungete la carne e le seppie. Una volta che la carne sarà dorata al punto giusto aggiungete il peperone a pezzi. E’ necessario controllare il fuoco per non stracuocere la carne e in modo che le seppie siano tenere. Nel frattempo aggiungete l’aglio. Fate soffriggere e regolate di sale e pepe.
- Aggiungete il brodo (vegetale) e lo zafferano. La quantità di brodo deve essere tale da ricoprire il riso. Arrivati a bollore aggiungiamo il riso. Il modo tradizionale per cuocere il riso sarebbe quello di disporlo a forma di croce, ma è solo un dettaglio o … una curiosità =) , l’importante è che il riso sia completamente coperto dall’acqua. Aggiungiamo i gamberi tagliati a pezzi, le cozze (preventivamente pulite), e sopra disponiamo i gamberi interi che ci siamo tenuti da parte per decorare la paella.
- Adesso inforniamo la paella a 180° in forno statico per circa 20 minuti. Dovrete controllare bene la cottura del riso e se necessario aggiungere acqua durante la cottura in forno (nel caso si asciugasse troppo velocemente).
Mi raccomando, mentre si cucina la paella non va più toccata.
Trascorso il giusto tempo sfornate la paella e lasciate riposare 2/3 minuti.
Trascorso il giusto tempo sfornate la paella e lasciate riposare 2/3 minuti.
Servite con uno spicchio di limone e….. BUON APPETITO!!!!
Leave a Reply
Want to join the discussion?Feel free to contribute!